Fla io sono a 0 cm per novembre e mi sa che ormai è andata! Sarebbe il secondo novembre di seguito che chiudo con 0 cm! Nel 2013 invece fece 36 cm
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Al nivometro di Courmayeur Ferrachet (2300m sulle pendici del M. Bianco in Val Ferret) caduti oggi 40cm di neve.
Flavio
Eh purtroppo che tocca fare. Comunque va citata anche la deviazione standard degli accumuli di novembre che per Courmayeur è di quasi 30cm, come la media (Coeff. Variaz. = 0,97). Ciò significa che il mese non è di regola nevoso ma, come è da attendersi, da anno ad anno è normale avere situazioni molto diverse.
Almeno qualcosa ad ottobre l'hai visto![]()
Flavio
Oggi qualche nube di passaggio e vento forte da NW in quota (scaccianeve). Ho patito il freddo, forse anche a causa dell'umidità.
Estremi odierni: -1°C/+4°C.
Attualmente -1°C e vento da N con qualche raffichetta Molto ghiaccio in giro per le strade e i marciapiedi, bisogna stare attenti a camminare.
Flavio
per sabato e domenica che mi dite della mia valtournenche? ???
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
qui estremi -2.4°/ +4.1° attualmente -2.3°...
ad Aosta fohn freddo con raffiche anche sostenute estremi 4.4°/9.4°
Nulla di eclatante per i prossimi giorni... il w.end comunque dovrebbe essere in gran parte compromesso con un po' di neve o nevischio sulla dorsale e parecchio vento (dai quadranti settentrionali)..
accumuli irrisori, 5 cm (massimo 10 cm) nelle due giornate sulla dorsale
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Non sarà tanto nevoso ma almeno quei 20/40 cm in media montagna dovrebbe farli... ovviamente va peggio in alta montagna dove questo mese dovrebbe essere nevoso... di neve ne abbiamo vista poca pero', soprattutto al di sotto dei 2500 metri..(la fascia 1500-2500 metri la piu penalizzata)
qui la media fino a novembre 2014 (da novembre 2008) è stata di 20 cm
ecco gli accumuli
2008:50cm 2009:34cm 2010:17cm 2011:0cm 2012:5cm 2013:36 cm 2014:0cm
ovviamente queste annate a 0 cm abbassano di molto la media, nel 2011 la causa fu la siccità (anche se poi si recupero' a dicembre con sfondamenti a gogo e 128 cm di accumulo nel mese) e nel 2014 il limite neve troppo alto (malgrado sia stato un novembre molto piovoso con 289.4 mm!!).
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
giorno a tutti.. ho dato un occhio agli spaghi perchè i modelli oramai sono uguali da mesiposso permettermi di non guardarli!
ci aspetta ancora un lungo periodo di precipitazioni basse o assenti..... mahhh prima o poi cambierà qualcosa.....
per l'8 dicembre molte staZioni faticheranno ad aprire
ciao a tutti ... qualcuno di voi si ricorda mica che anno era quando al sud e Rimini erano pieni di neve e in vda poca o niente???
grazie...!
Anno? periodo? mi vien da pensare a febbraio 2012 (ma in VdA di neve ne aveva fatta parecchio a dicembre-gennaio)...
ma poi in invernate con correnti prevalenti da nord-est e blocco anticiclonico purtroppo per le Alpi (non solo per la VdA) è sempre un pessimo periodo o addirittura inverno... nel passato mi vengono in mente il 2004/2005 o 2001/2002
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri