Pagina 45 di 49 PrimaPrima ... 354344454647 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 488
  1. #441
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Penso che l'8 dicembre tanti non apriranno visto che poi la prossima settimana sarà mite... alla fine è un revival dell'anno scorso (la situazione neve è la stessa) con la differenza che lo scorso anno abbiamo avuto un novembre piovosissimo e sopra i 2400/2500 metri c'erano vagonate di neve, quest'anno c'è poca neve anche oltre tali quote

  2. #442
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Sacrosanta verità. Con il rischio in caso di inverno freddo e poco precipitativo di tenere spelate le alte quote fino a primavera. Urge sciroccata stile Natale 2009 2010 o 2013

  3. #443
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Anno? periodo? mi vien da pensare a febbraio 2012 (ma in VdA di neve ne aveva fatta parecchio a dicembre-gennaio)...
    ma poi in invernate con correnti prevalenti da nord-est e blocco anticiclonico purtroppo per le Alpi (non solo per la VdA) è sempre un pessimo periodo o addirittura inverno... nel passato mi vengono in mente il 2004/2005 o 2001/2002
    Vic nel 2004/2005 cmq le Alpi beneficiavano di sfondamenti

  4. #444
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Sacrosanta verità. Con il rischio in caso di inverno freddo e poco precipitativo di tenere spelate le alte quote fino a primavera. Urge sciroccata stile Natale 2009 2010 o 2013

    Infatti gli inverni freddi da noi non sono sinonimo di neve.. a meno che non faccia un inverno misto (tipo 2011-2012 atlantico all'inizio con vagonate di neve sulla VdA e siberiano a febbraio con tanto freddo ma poca neve sulle nostre lande).

  5. #445
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    '11/12 peggiore del decennio sui monti piemontesi che beneficiarono poco niente degli sfondamenti. Essendo senza patente l'ho cmq sopportato meglio. Comunque non essendoci fine al peggio, potremmo sperimentare anche un altro 2006/07

  6. #446
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Vic nel 2004/2005 cmq le Alpi beneficiavano di sfondamenti
    ma insomma... fece qualche sfondamento a dicembre 2004 ma poi gennaio e febbraio furono molto secchi (e freddi) perchè appunto l'atlantico era perlopiù bloccato e c'erano spesso correnti da nord o nord-est

  7. #447
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    ma insomma... fece qualche sfondamento a dicembre 2004 ma poi gennaio e febbraio furono molto secchi (e freddi) perchè appunto l'atlantico era perlopiù bloccato e c'erano spesso correnti da nord o nord-est
    Nord-nordovest, erano eprlopiù artico-marittime, sui versanti di confine non c'era così poca neve (le Alpi estere erano sommerse)

  8. #448
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,763
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Penso che l'8 dicembre tanti non apriranno visto che poi la prossima settimana sarà mite... alla fine è un revival dell'anno scorso (la situazione neve è la stessa) con la differenza che lo scorso anno abbiamo avuto un novembre piovosissimo e sopra i 2400/2500 metri c'erano vagonate di neve, quest'anno c'è poca neve anche oltre tali quote
    no è molto peggio dello scorso anno, secondo me..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #449
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Nord-nordovest, erano eprlopiù artico-marittime, sui versanti di confine non c'era così poca neve (le Alpi estere erano sommerse)
    Forse più l'Austria e la Svizzera orientale... ma oltralpe in Francia e Svizzera occidentale non fu un inverno memorabile (e quindi neanche tanti sfondamenti sulla VdA)...

  10. #450
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    no è molto peggio dello scorso anno, secondo me..
    Mah... se consideriamo le quote al di sotto dei 2400 metri circa non è che cambi un granchè.. non c'era neve l'anno scorso e non c'è neve quest'anno...a rischio apertura per il ponte dell' 8 per gran parte dei comprensori... certo in questi giorni stanno sparando un po' (forse la differenza con lo scorso anno è che stiamo avendo un fine novembre più freddo, l'anno scorso manco potevano sparare)... pero' l'evoluzione pare non sia delle migliori, tornerà l'anticiclone con aria molto mite in montagna... c'è il rischio che possa durare almeno fino a metà dicembre...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •