Pagina 17 di 50 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 498
  1. #161
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre!vincerà la mitezza o il vero autunno....?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    E facciamoci pure una ragione che termicamente il 2013-14 è stato un 2006-07 bis a tutti gli effetti...giusto per non giudicare gli inverni solo dalle precipitazioni.

    Simile, ma con anomalie comunque piu' contenute (2013-14 vs 2006-07):

    compday.GTjFTj3v3w.gif compday.Orf1mo4NqI.gif





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #162
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre!vincerà la mitezza o il vero autunno....?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    E facciamoci pure una ragione che termicamente il 2013-14 è stato un 2006-07 bis a tutti gli effetti...giusto per non giudicare gli inverni solo dalle precipitazioni.
    E anche che paragonare il 2008-09 al 2013-14 è come paragonare una fantastica ciulata con una gnocca con un bagno in una vasca di m...
    Lo dico solo per invitare a non considerare gli inverni solo da quanta neve cade a 6 km di altitudine
    Se per te oltre gli 800-1000 metri di altitudine (che sono una cosa insignificante come solo l'80-90% del nostro territorio alpino) sono irrilevanti o la consideri una quota stellare, allora mi sa che hai bisogno di ripassare un pochino la geografia..
    Se poi invece vogliamo considerare esclusivamente quello che succede e l'andamento termico degli inverni di Briona e limitrofi, allora questo e tutto un altro discorso che non andrebbe neanche nell' "Italia Settentrionale e Alpi".
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #163
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    40
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre!vincerà la mitezza o il vero autunno....?

    la prima decade anticiclonica atlantico non pervenuto

  4. #164
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre!vincerà la mitezza o il vero autunno....?

    [QUOTE=Friedrich 91;1060250789]Ovvero dove vive il 90% dei forumisti che scrive qua dentro ... Comunque attenzione: non ho scritto che siano stati dei buoni inverni, per carità, lungi da me lodarli, ho scritto semplicemente che pur essendo stati inverni anticiclonici (e non poco) sono stati inverni MOLTO più freddi del 2006/07 (che ci vuol poco a ben vedere).

    Peraltro non è nemmeno vero che è stato solo merito dell'inversione. Ad esempio a fine gennaio 1999 e nella prima metà di Febbraio vi sono state due buonissime ondate di freddo. Idem dicasi a metà Dicembre 1999 e nella seconda metà di Gennaio 2000.

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Comunque non è che si voglia "scomodare" il 2006/2007... però ricordiamoci che ormai i tempi di ritorno di eventi straordinari sono del tutto cambiati, nel bene o nel male. Quindi non mi stupirebbe neanche troppo un 2006/2007 bis. Ovvio, ora è solo un pour parler perchè l'inverno non è neanche iniziato [/Qnella Pianura Padana, sulla pianura piemontese, ecc. omUOTE]

    Sinceramente a me invece stupirebbe e pure parecchio, perchè se la statistica è ancora una scienza avere dopo soli 2 anni dal 2° inverno più caldo dell'ultimo secolo (il 2013-14) un nuovo inverno fra i primi 3 più caldi degli ultimi 100 è statisticamente piuttosto improbabile. Ribadisco: di inverni anticiclonici, secchi e stabili, ne esistono una caterva...Non è che inverno anticiclonico significhi necessariamente inverno bollente. Se vuoi ti trovo altri 1000 esempi di inverno anticiclonico Per finire come il 2006/07 deve andare non male, non malissimo ma in modo disastroso. Vi rendete conto che state parlando dell'inverno più caldo da 100 anni a questa parte?
    Parallelamente, chissà perchè, invece quando si pensa che sarà un inverno freddo nessuno si sogna di paragonarlo al 1962/63 (che è di fatto il 2006/07 al contrario).
    ti ripeto che si sta parlando di un qualcosa like 2006/07 dal punto di vista configurativo, o almeno io ma penso anche Lou_Vall.
    sul perché te lo spiego subito: nessuno è stupido, tutti sanno che oramai un inverno tipo 62/63 è VERAMENTE statisticamente improbabile se non impossibile. ecco, in tal caso la statistica basata sul secolo scorso è veramente utile. è utilissima per dire: non sarà mai freddo come quell'inverno o quell'altro.

    ah, ti ricordo che dopo il 2006/07 e prima del 2013/14, Fede, c'è stato il 2011/2012. poco importa se ha fatto 15gg storici grazie ad una grandissima botta di sedere, i restanti 75 sono stati tra i più caldi di sempre. dicembre e il 90% di gennaio furono caldi, secchissimi (tolte le Alpi estere che si beccavano noccioli che impattavano in continuazione, portando anche record di vento e caldo favonico sui lati nostrani). e poi la seconda parte di febbraio, con massime altissime...
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #165
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre!vincerà la mitezza o il vero autunno....?

    Citazione Originariamente Scritto da rodanosnow Visualizza Messaggio
    Immagine
    la prima decade anticiclonica atlantico non pervenuto
    spero ci sia una spiegazione dettagliata di questa previsione, altrimenti la possiamo fare tutta. Novembre lo hanno già cannato direi del tutto, perchè di connotati atlantici non ce ne saranno fino almeno al 15/20. sul fatto che sia sopra media lo azzeccano, ma se lo azzeccano sbagliando completamente la configurazione meteo media vuol dire che la previsione è cmq erratissima.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #166
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre!vincerà la mitezza o il vero autunno....?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Se per te oltre gli 800-1000 metri di altitudine (che sono una cosa insignificante come solo l'80-90% del nostro territorio alpino) sono irrilevanti o la consideri una quota stellare, allora mi sa che hai bisogno di ripassare un pochino la geografia..
    Se poi invece vogliamo considerare esclusivamente quello che succede e l'andamento termico degli inverni di Briona e limitrofi, allora questo e tutto un altro discorso che non andrebbe neanche nell' "Italia Settentrionale e Alpi".

    Sono sempre i soliti discorsi; Lou
    Il 95% dei forumisti della stanza del nord non ha la fortuna di vivere sui bricchi, ma vive in quella putrida e mite area geografica denominata pianura padana o, comunque, vive a quote di collina. Capisci che non c'è nulla di strano che mediamente il 2013-14 non sia elevato agli onori della gloria, ma sia diffusamente detestato? E, soprattutto, che non abbia alcunchè da spartire con il 2008-09?
    Non puoi paragonare un inverno che ha chiuso in media termica e nevosissimo dalla montagna al piano con un altro che è stato oscenamente mite e quasi non ha portato neve al piano.
    Non è solo una questione di Briona, visto che quasi ovunque la si pensa così (anche al NE di pianura, dove nel 2008-09 ha nevicato poco, è stato comunque un inverno migliore del 2014. Stau confermerebbe)

  7. #167
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre!vincerà la mitezza o il vero autunno....?

    Saranno anche brutte le carte (punti di vista poi..qui farà molto più freddo nei prossimi giorni rispetto all'analogo periodo dello scorso anno ) però non capisco come si fa a fare supposizioni su come sarà l'inverno a partire dal tempo dei primi 15 giorni di novembre (guardando solo poi una mappa di GPT a di isoterme a 850 hPa). Può essere solo sfiducia unita a pessimismo, io oggettivamente ora non vedo nessuna correlazione con quello che potrebbe fare da dicembre a febbraio, nè in un senso nè nell'altro.

  8. #168
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre!vincerà la mitezza o il vero autunno....?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Saranno anche brutte le carte (punti di vista poi..qui farà molto più freddo nei prossimi giorni rispetto all'analogo periodo dello scorso anno ) però non capisco come si fa a fare supposizioni su come sarà l'inverno a partire dal tempo dei primi 15 giorni di novembre (guardando solo poi una mappa di GPT a di isoterme a 850 hPa). Può essere solo sfiducia unita a pessimismo, io oggettivamente ora non vedo nessuna correlazione con quello che potrebbe fare da dicembre a febbraio, nè in un senso nè nell'altro.
    difatti nessuno l'ha fatto, tutti hanno specificato (me compreso) che sono sensazioni che PRESCINDONO DALL'HP IN ESSERE. ma come al solito si riesce a travisare qualsiasi cosa, anche se scritta.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #169
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre!vincerà la mitezza o il vero autunno....?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    difatti nessuno l'ha fatto, tutti hanno specificato (me compreso) che sono sensazioni che PRESCINDONO DALL'HP IN ESSERE. ma come al solito si riesce a travisare qualsiasi cosa, anche se scritta.
    Ma guarda caso è saltato fuori solo ora che si vedo una pausa stabile di un 10-15 giorni, fino a qualche giorno fa non se ne parlava proprio

  10. #170
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre!vincerà la mitezza o il vero autunno....?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Ma guarda caso è saltato fuori solo ora che si vedo una pausa stabile di un 10-15 giorni, fino a qualche giorno fa non se ne parlava proprio
    eh beh, le tue sono solo supposizioni. io potrei dire, allo stesso modo: guarda caso TU sei saltato fuori solo ora e non ci hai ancora illuminati con qualche cosa che abbia almeno le sembianze della meteo, fino a poco fa non ti si è letto proprio.
    anche la mia è una supposizione. bisogna vedere quanto sia vera. la tua, nel mio caso, non lo è proprio. è da inizio ottobre che ho questo pallino e lo ho esternato. il tutto pernia attorno all'ENSO+++.
    PS: e attorno al cambio di segno della QBO
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •