E il fatto che il 95% delle persone viva sotto i 500 metri significa che conta solo quello che accade lì?
Non facciamo gli orticellisti in questa maniera... Siamo meteoappassionati, non gente col paraocchi che guarda al proprio cortile. E guardare quel che accade solo in basso è orticellismo, punto. Se vogliamo essere corretti - e non scrivere cose non veritiere - dobbiamo fare un quadro d'insieme, e non guardare "dove vive la gente" o "dove vivono gli utenti", perchè sono parametri che col clima non c'entrano veramente un tuboche la gente che vive a Bologna e o a Pordenone abbia percepito il 2013/2014 come un pessimo inverno è indubbio, ma non siamo un pelino più "preparati" e non dobbiamo incappare nello stesso errore, non credi?
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Infatti non si può sapere, secondo meci siamo lanciati in supposizioni...
Il "timore" comune, se ho ben capito, è questo: talvolta in alcuni periodi le configurazioni tendono a ripetersi, e a costituire una sorta di leitmotiv per buona parte della stagione entrante. La fifa è questa: un'HP del genere costituirà mica il leitmotiv della stagione invernale (o almeno dell'inizio)? Ecco perchè ogni volta che si presentano certe configurazioni un pò di "preoccupazione" viene.
Io non mi voglio spingere tanto oltre... l'unica cosa che si può dire è che un' HP simile rischia di essere duratura, persistente e difficile da scalfire. E con buona pace di tutti ci siamo giocati la prima metà di novembre.
Lou soulei nais per tuchi
Carte del genere dovrebbero essere vietate dalla Convenzione di Ginevra.
gfs-0-138021115.png
Lou soulei nais per tuchi
io non ho pensato nemmeno al perpetrarsi della configurazione. semplicemente si sa che con enso+++ east based la possibilità di avere HP rigonfi sull'europa è alta, come configurazione media intendo. è chiaro che in un mare di me..a ci può essere una pozza di acqua pulita![]()
Si vis pacem, para bellum.
il lamma mi ha risposto,onesti e professionali
![]()
Run di controllo gfs che è l'unico a vedere tentativi di svolta (in questo 06 un bella articata).ufficiali pietosi!
dalle carte attuali, segnatevi il 09/11 come target per avere un possibile record di temperature massime al nord ovest,...
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Segnalibri