Ma vedete il grafico aggiornato? Cmq fohn anche a Dronero.. Qui a villar t in aumento..
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
Nebbia scesa sulla val Tinella dalle 19. Temperatura risalita a 10,3°C (la massima), ora ri-discesa a 9,2. Cielo serenissimo ma non riesco a vedere il paese sotto nella valle
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Parlo per briona. Nebbia che si è un po' alzata solo nell'ultima ora e minima a +1.
Nell'alessandrino la nebbia è bassa ? Qui si è spinta fino a como è la temperatura è schizzata a 7.
buongiorno
dopo la nebbia di ieri sera stamane cielo serenissimo e minima ufficiosa di +2,6°c in possibile ritocco verso il basso
ieri sera parto dalla casa in montagna ad 830 mt alle 20:30 con +15°c ed assoluta calma di vento, nelle campagne a sud di Savigliano arriva la nebbia e temperatura che crolla fino a +5°c
intanto dando un occhiata veloce al futuro sembra prendere corpo una poderosa discesa termica passando da una +12 ad una -2 in sole 24 ore o poco piu'
staremo a vedere se giungeranno conferme o smentite
intanto mi godo il tepore di queste giornate poi si vedra'
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Ieri una bella sfonazzata... al pomeriggio eravamo al fiume a Roccasparvera, si stava in maglietta
Lou soulei nais per tuchi
amici del forum non sono andato a ponte purtroppo..
sabato sera ho fatto un po troppo schifo e porcamiseria mi sono alzato alle 11.30 e vista l'ora sono andato su punta Ostanetta da serre di Ostana.
da termoauto viaggiando c'erano 20°C a Serre di Ostana alle 13.
non ci volevo credere di nuovo pantaloncini e maglietta
gfs-0-252.png Unico piccolo problema. 10gg di mezzo
Qui discreta minima di +3.6° e attualmente +4.4° sempre con nebbia. Freddino
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Per cui i +21.7 °C di Pontechianale di ieri possono essere veritieri.
il termoauto non è preciso siamo d'accordo ma sò benissimo in base ai millemila confronti fatti negli anni che quello del mio Rav4 sovrastima di un grado per cui ad Ostana ieri erano 19°C alle 13 con totale assenza di vento.
Valori veramente senza senso da sudare come animali a passeggiare a 1800-1900 mt a metà novembre..
dopo questo discorso costruttivo vi dico che è una figata pazzesca continuare a camminare per prati in maglietta e pranzare sdraiati al sole con la donna![]()
Se deve cambiare qualcosa, il periodo 26-29 è il maggiore indiziato per porre fine temporaneamente al regime di siccità che dura da un mese. E a mia avviso rappresenta l'ultima spiaggia prima di ripiombare sotto l'hp che caratterizzerà inizio dicembre, speriamo in bene.
![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Segnalibri