Guardo l'altezza neve al suolo l'8 dicembre di ogni anno..
Prendo Terme di Valdieri (1390m.) perchè è a bassa quota (così andiamo sul sicuro).
8 dicembre 1993: 20cm
8 dicembre 1994: 0cm
8 dicembre 1995: n.p. (son riportati 16cm il 5 dicembre e 63cm il 13 dicembre)
8 dicembre 1996: 29cm
8 dicembre 1997: 20cm
8 dicembre 1998: 27cm
8 dicembre 1999: 21cm
8 dicembre 2000: 75cm
8 dicembre 2001: 26cm
8 dicembre 2002: 78cm
8 dicembre 2003: 99cm
8 dicembre 2004: 27cm
8 dicembre 2005: 54cm
8 dicembre 2006: 0cm
8 dicembre 2007: 50cm
8 dicembre 2008: 48cm
8 dicembre 2009: 42cm
8 dicembre 2010: 67cm
8 dicembre 2011: 0cm
8 dicembre 2012: 61cm
8 dicembre 2013: 56cm
8 dicembre 2014: 8cm
Quindi, alla fine dei conti, la situazione è stata grave praticamente solo 3 volte: nel 1994, nel 2006 e nel 2011. Anche il 2014 vide un innevamento piuttosto tardivo, ma nevicò giusto a cavallo dell'Immacolata.
Considerato che oggi è il 20 e le prospettive sono pessime almeno fino al 30, bisogna sperare che le configurazioni subiscano una vera e propria svolta i primi giorni di dicembre. Ma questa stagione la vedo davvero dura.
Lou soulei nais per tuchi
Mah, ti dirò. 20cm, se la temperatura è sufficientemente bassa e la pista è ben battuta, sono sufficienti che io sappia.
Se poi ci aggiungiamo che alcuni posti hanno i cannoni, dà una mano in più. Ovvio, bisognerebbe capire se ci sono 20cm alle Terme di Valdieri quanti cm ci sono a Limone 1400, ma su questo non abbiamo dati... A memoria non ricordo difficoltà di apertura, se non i citati 2006 e 2011. Dal 2008 in avanti (esluso 2011 ovvio) si apriva già a novembre addirittura![]()
Lou soulei nais per tuchi
?
Emy mi sa che ti sbagli
L'anno scorso ricordo anch'io una fantastica sciata su ghiaccio e pietre, ma di anni con problemi seri (zero neve) ci sono stati solo il 2006 e il 2011 in tempi recenti. Alcuni anni avevano non molta neve, vero, ma da lì alla situazione attuale ne passa...
Lou soulei nais per tuchi
sentire i cuneesi dire che non c'è neve vuol dire che siamo proprio alla canna del gas! xD
suvvia, non gettiamo la spugna che da qui all'otto voglio vedere non solo le montagne ma anche cuneo sotto la neve! ... eeh, tempacci.. e dire che una volta sulla cittadina piemontese si disputava il giro di Cuneo (di fondo)!... a proposito, ma c'è ancora?!
Buonasera
Oggi giornata trascorsa con cielo grigio e nebbia alta ..
Temperatura Minima : + 9.2°C alle ore 7:45
Temperatura Massima : + 12.2°C alle ore 12:30
Situazione attuale :
Cielo : Irregolarmente nuvoloso con foschia
Temperatura : + 10.9°C
Umidita`: 98 %
Dew point : + 11°C
Vento : Assente
Visibilita : Buona
Pressione : 1004 mb
![]()
Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)
sera a tutti
ieri nebbia per tutto il giorno in pianura,oggi fino al mattino o metà pomeriggio,alle 18:30 al ritorno a casa la nebbia non c'era e adesso è di nuovo ricomparsa
ieri a monterosso grana c'era il sole e nebbia fino a caraglio
stamattina nebbia fino a cuneo,a mezzogiorno fino a caraglio e a metà pomeriggio fin quasi a monterosso grana,poi si è dissolta e nel viaggio di ritorno a casa niente nebbia
sui monti neve assente fino ai 2000 m anche a nord,ho notato che la poca neve presente sopra i 2000 m ha resistito bene alle temperature miti di queste settimane
speriamo nella neve nei prossimi giorni,anche se le probabilità non sono molte
non vedo l'ora di mettere gli sci ai piedi...
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Segnalibri