Pagina 29 di 53 PrimaPrima ... 19272829303139 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 527
  1. #281
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, che dite..riusciro a vedere un po di neve tra questa sera e domani ad argentera?
    Tks

    P.S Che fine ha fatto il radar landi??
    Secondo me tra stanotte e domattina qualche fiocco lo può fare... ma non sono molto ottimista sugli accumuli. Al Colle già meglio..
    Io salgo domani pomeriggio invece
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #282
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Tu che conosci bene la storia meteo alpina della zona, negli ultimi 30 anni quante aperture all'Immacolata sono andate tranquille per buon innevamento?
    Guardo l'altezza neve al suolo l'8 dicembre di ogni anno..
    Prendo Terme di Valdieri (1390m.) perchè è a bassa quota (così andiamo sul sicuro).

    8 dicembre 1993: 20cm
    8 dicembre 1994: 0cm
    8 dicembre 1995: n.p. (son riportati 16cm il 5 dicembre e 63cm il 13 dicembre)
    8 dicembre 1996: 29cm
    8 dicembre 1997: 20cm
    8 dicembre 1998: 27cm
    8 dicembre 1999: 21cm
    8 dicembre 2000: 75cm
    8 dicembre 2001: 26cm
    8 dicembre 2002: 78cm
    8 dicembre 2003: 99cm
    8 dicembre 2004: 27cm
    8 dicembre 2005: 54cm
    8 dicembre 2006: 0cm
    8 dicembre 2007: 50cm
    8 dicembre 2008: 48cm
    8 dicembre 2009: 42cm
    8 dicembre 2010: 67cm
    8 dicembre 2011: 0cm
    8 dicembre 2012: 61cm
    8 dicembre 2013: 56cm
    8 dicembre 2014: 8cm

    Quindi, alla fine dei conti, la situazione è stata grave praticamente solo 3 volte: nel 1994, nel 2006 e nel 2011. Anche il 2014 vide un innevamento piuttosto tardivo, ma nevicò giusto a cavallo dell'Immacolata.
    Considerato che oggi è il 20 e le prospettive sono pessime almeno fino al 30, bisogna sperare che le configurazioni subiscano una vera e propria svolta i primi giorni di dicembre. Ma questa stagione la vedo davvero dura.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #283
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Ma gli svariati 20-30cm erano sufficienti per l'apertura? e' a bassa quota ma non cosi' bassa e soprattutto la tenuta in quel buco e' imbattibile
    Mah, ti dirò. 20cm, se la temperatura è sufficientemente bassa e la pista è ben battuta, sono sufficienti che io sappia.
    Se poi ci aggiungiamo che alcuni posti hanno i cannoni, dà una mano in più. Ovvio, bisognerebbe capire se ci sono 20cm alle Terme di Valdieri quanti cm ci sono a Limone 1400, ma su questo non abbiamo dati... A memoria non ricordo difficoltà di apertura, se non i citati 2006 e 2011. Dal 2008 in avanti (esluso 2011 ovvio) si apriva già a novembre addirittura
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #284
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mah, ti dirò. 20cm, se la temperatura è sufficientemente bassa e la pista è ben battuta, sono sufficienti che io sappia.
    Se poi ci aggiungiamo che alcuni posti hanno i cannoni, dà una mano in più. Ovvio, bisognerebbe capire se ci sono 20cm alle Terme di Valdieri quanti cm ci sono a Limone 1400, ma su questo non abbiamo dati... A memoria non ricordo difficoltà di apertura, se non i citati 2006 e 2011. Dal 2008 in avanti (esluso 2011 ovvio) si apriva già a novembre addirittura
    l'anno scorso ad esempio è stato un disastro l'apertura!!! come tutti gli anni....pochissimi anni non hanno avuto problemi!!

  5. #285
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    l'anno scorso ad esempio è stato un disastro l'apertura!!! come tutti gli anni....pochissimi anni non hanno avuto problemi!!
    ?

    Emy mi sa che ti sbagli
    L'anno scorso ricordo anch'io una fantastica sciata su ghiaccio e pietre, ma di anni con problemi seri (zero neve) ci sono stati solo il 2006 e il 2011 in tempi recenti. Alcuni anni avevano non molta neve, vero, ma da lì alla situazione attuale ne passa...
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #286
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    ?

    Emy mi sa che ti sbagli
    L'anno scorso ricordo anch'io una fantastica sciata su ghiaccio e pietre, ma di anni con problemi seri (zero neve) ci sono stati solo il 2006 e il 2011 in tempi recenti. Alcuni anni avevano non molta neve, vero, ma da lì alla situazione attuale ne passa...
    non ho detto 0 neve....ho detto problemi piu o meno seri!! poi ora non siamo all'8 ne riparleremo al momento!!

  7. #287
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Secondo me tra stanotte e domattina qualche fiocco lo può fare... ma non sono molto ottimista sugli accumuli. Al Colle già meglio..
    Io salgo domani pomeriggio invece
    allora ci vediamo...io sono con la roulotte nel parcheggio impianti. In realta miu sta balenando l'idea di andare a dormire su al colle...ma ho paura del vento forte e del possibile ghiaccio al ritorno..Non credo a nessun accumulo ad arge..

  8. #288
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    sentire i cuneesi dire che non c'è neve vuol dire che siamo proprio alla canna del gas! xD
    suvvia, non gettiamo la spugna che da qui all'otto voglio vedere non solo le montagne ma anche cuneo sotto la neve! ... eeh, tempacci.. e dire che una volta sulla cittadina piemontese si disputava il giro di Cuneo (di fondo)!... a proposito, ma c'è ancora?!

  9. #289
    Vento forte L'avatar di DevilBoy
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Età
    32
    Messaggi
    3,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Buonasera


    Oggi giornata trascorsa con cielo grigio e nebbia alta ..



    Temperatura Minima : + 9.2°C alle ore 7:45
    Temperatura Massima : + 12.2°C alle ore 12:30


    Situazione attuale :

    Cielo : Irregolarmente nuvoloso con foschia
    Temperatura : + 10.9°C
    Umidita`: 98 %
    Dew point : + 11°C
    Vento : Assente
    Visibilita : Buona
    Pressione : 1004 mb

    Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)

  10. #290
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,569
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    sera a tutti
    ieri nebbia per tutto il giorno in pianura,oggi fino al mattino o metà pomeriggio,alle 18:30 al ritorno a casa la nebbia non c'era e adesso è di nuovo ricomparsa
    ieri a monterosso grana c'era il sole e nebbia fino a caraglio
    stamattina nebbia fino a cuneo,a mezzogiorno fino a caraglio e a metà pomeriggio fin quasi a monterosso grana,poi si è dissolta e nel viaggio di ritorno a casa niente nebbia
    sui monti neve assente fino ai 2000 m anche a nord,ho notato che la poca neve presente sopra i 2000 m ha resistito bene alle temperature miti di queste settimane
    speriamo nella neve nei prossimi giorni,anche se le probabilità non sono molte
    non vedo l'ora di mettere gli sci ai piedi...
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •