Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 41
  1. #31
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 9 al 15 Novembre 2015

    Altra giornata bella serena ed ancora piuttosto mite.
    pero' al momento non si sente aria di favonio in arrivo.
    I cielo e' appena sporco di qualche velatura.
    Staremo a vedere nelle prossime .
    Min.8,8°c.
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  2. #32
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 9 al 15 Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Altra giornata bella serena ed ancora piuttosto mite.
    pero' al momento non si sente aria di favonio in arrivo.
    I cielo e' appena sporco di qualche velatura.
    Staremo a vedere nelle prossime .
    Min.8,8°c.
    Luigi
    Temo che non andrà come previsto, mannaggia . Umidità relativa ancora elevata e cielo velato da nubi alte. Quest'anno il foehn tarda ancora ad arrivare ... Ogni tanto fa bene avere tassi di umidità bassa per non avere tanti giorni umidi, visto che l'autunno di norma e' un mese umido. Segnalo la massima di 20.1 a Chiavenna, almeno li c'è stato foehn ( 21% di minima). Ma possibile non avere almeno una soddisfazione... Lamentarsi non serve a nulla! In attesa di tempi migliori...

  3. #33
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 9 al 15 Novembre 2015

    Infatti sentivo puzza di errore.
    Altro che Fohen.
    Tutto questa foschia e ben presto nebbia qui nella bassa valle, doveva arrivare ieri, invece arriva oggi che doveva arrivare il Fohen.
    Puttin ci avrebbe tutti licenziati
    In effetti mi sembrava strano che doveva arrivare. Di solito arriva quando ci sorvola una perturbazione da nord.
    Pero' non ho aperto bocca perche' tutti erano sicuri che arrivasse.
    Intanto qui primavera con 15°C.
    Luigicam.jpg
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  4. #34
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 9 al 15 Novembre 2015

    Stasera scende bene rispetto a questi ultimi giorni.
    7° al momento. Bella l'immagine della webcam di Luigi.


  5. #35
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 9 al 15 Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    Stasera scende bene rispetto a questi ultimi giorni.
    7° al momento. Bella l'immagine della webcam di Luigi.


    Ore serali e accentuazione della foschia a vera nebbia almeno a guardare da qui
    LuigiDSCN7418.JPG
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  6. #36
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/01/12
    Località
    Sondrio(SO) -Zona SW
    Età
    51
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 9 al 15 Novembre 2015

    Ormai è senza pudore :-)

    METEO: BOMBA POLARE da Domenica 22 Novembre, Italia colpita da NEVE e Gelo, non solo a Milano.

    http://www.*******.it/notizie/meteo-...-e-neve-italia

  7. #37
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 9 al 15 Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da mekno Visualizza Messaggio
    Ormai è senza pudore :-)

    METEO: BOMBA POLARE da Domenica 22 Novembre, Italia colpita da NEVE e Gelo, non solo a Milano.

    http://www.*******.it/notizie/meteo-...-e-neve-italia
    Se questo che arrivera' e' una bomba allora nel 1985 era un ordigno nucleare
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  8. #38
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 9 al 15 Novembre 2015

    Parzialmente nuvoloso, +17.3°/37%, favonio via via moderato, forti raffiche decisamente inaspettate invece dal primo a metà pomeriggio
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  9. #39
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 9 al 15 Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Parzialmente nuvoloso, +17.3°/37%, favonio via via moderato, forti raffiche decisamente inaspettate invece dal primo a metà pomeriggio
    Forse è quello che doveva arrivare ieri eche poi non si è manifestato, tranne in Valchiavenna . Vedo che Sondalo e' oltre i 18 gradi, Bormio 15 per foehn. Notevole il fatto che le massime si stanno registrando in serata in Alta Valle.

  10. #40
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 9 al 15 Novembre 2015

    Temperatura più bassa a Villa di Tirano che a Caiolo ( rispettivamente 3.8 e 7.4). Notevole!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •