sono d accordo : caldo e secco al nord Ovest e gelo siberiano al nord est che lo apprezza sempre ....😆😆😆
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
12z in ottica alpina molto buono, ma siamo sempre a 250 ore e riuscire ad andare a pescare quell'onda corta sarebbe un vero jolly
Che ne dite di ukmo in ottica alpina.....tanto per la neve al piano è impossibile con il quadro emisferico attuale
Rukm1441.gif
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Gfs 12z sostanzialmente invariato: tenue ondulazione tra le 240 e le 260h (26-27 dicembre) che, a mio modesto parere, verrà gradualmente limata nei prossimi giorni fino quasi a sparire.. in seguito alta pressione in sede quantomeno Centro-Europea verso la fine dell'anno (che la vedano una volta sulla Germania e una volta sui Paesi Baltici a questa distanza temporale è irrilevante..)
Lou soulei nais per tuchi
mah per me non ne veniamo fuori fino a quando la stratosfera non si riscalda di un botto, portando gli indici ao nao e compagnia bella i negativo.... pertanto secondo me è abbastanza inutile cercare grossi cambiamenti (perchè di questo c'è bisogno) nel breve... se va bene si vedrà a gennaio che combinerà.
![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Mi chiedo solo cosa abbiamo fatto di male per avere un periodaccio così quest'anno; novembre e dicembre a zero mm sono da record per il NW
Male anche per l'inizio del 2016
Rtavn3721.gif
Ultima modifica di Lemine; 16/12/2015 alle 19:01
SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
MeteoAlmennoSanSalvatore
Segnalibri