Pagina 75 di 149 PrimaPrima ... 2565737475767785125 ... UltimaUltima
Risultati da 741 a 750 di 1489
  1. #741
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ah questo è poco ma sicuro...la NAO invernale è perennemente su territori positivi da febbraio 2011 (neutra nell'inverno 2012-13)
    Mi auguro prima o poi di vivere una fase negativa della durata almeno pari
    Esatto.....basta vedere quelle pochissime volte che ha sfiorato valori debolmente negativi che tipo di circolazione proficua si è instaurata!
    Ormai è assodato
    NAO-- in estate
    NAO++ in inverno
    Anche tutti gli indici predittivi sulla AO invernale lasciano il tempo che trovano, siamo un minuscolo puntino nell'emisfero nord e dall'orografia troppo complessa.....discorso diverso per USA o Russia!

  2. #742
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo...le mappe del lungo termine sono completamente inutili dal momento in cui le si guarda in ottica orticellistica, ma sono utili per capire i movimenti emisferici delle figure bariche.

    Prendete questa carta...
    Allegato 419106

    Il VP non è nemmeno così compatto...è chiaramente avvenuto un displacement (spostamento) dalla sede canadese a quella siberiana, l'Atlantico non ha nemmeno vorticità così elevate...eppure, nonostante questo, di wave 2 neanche a parlarne minimamente. Piatta, morta, stecchita

    Voi obiettivamente cosa vi aspettate? Io personalmente ben poco. E sarebbe un peccato, perchè la situazione di partenza non sarebbe neanche malvagia...poi, se davvero seguirà un forte ricompattamento per fine mese, ci mangeremmo le mani, dal momento che della fase di AO neutra della seconda decade di dicembre non ne avremmo beneficiato per nulla.

    Quando invece riprenderà a vedere un bel blocco sul nord-atlantico da 1040 hpa, allora tornerò a sognare
    per me c'è sempre quella depressione in atlantico che neutralizza ogni tentativo... vuoi che sia legata al flusso zonale o isolata e in risalita dalle basse latitudini. c'è ancora parecchia voricità in atlantico da "smaltire"
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #743
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ah questo è poco ma sicuro...la NAO invernale è perennemente su territori positivi da febbraio 2011 (neutra nell'inverno 2012-13)
    Mi auguro prima o poi di vivere una fase negativa della durata almeno pari
    E questo significa dunque che è ottima in ottica di nevosità alpina, dato che il 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015 sono stati da record
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #744
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Valter, non cambia molto se sprofonda un po piu a Est o piu a Ovest...cambierebbe che passeremo dall'essere sul ramo ascendente dell'HP con libecio/ostro caldo umido e anticiclonico, a essere sul ramo discendente dell'HP con l'aggiunta della componente favonica a riscaldare e seccare l'aria...comun denominatore sono l'assenza di prp. Qui serve un netto spostamento a W o a E, e ciò puo essere prodotto solo da qualche forzante che va a minare l'equilibrio circolatorio che si è formatonel tempo. Arriverà di sicuro, quando non si sa...si spera prima del game over
    Verissimo, ma gli effetti sul territorio non li trovo identici... Ovvio, se la LP è alle Canarie noi non becchiamo nulla, ma un oscillazione in Atlantico (diciamo ad W della Francia, per semplificare), nonostante ci faccia stare sul ramo ascendente dell'HP, può comunque portare precipitazioni, seppur deboli, e in un contesto umido e caldo. Non sto dicendo che è una favola eh, ci mancherebbe, però potrebbe quantomeno arginare la situazione drammatica di deficit idrico che stiamo vivendo e ricordarci che siamo nel Nord Italia e non nel Kalahari.
    Non voglio fare nè l'ottimista nè il pessimista, però mi sembrerebbe un pò strano rimanere sempre sotto HP (Iberica o Italica) ancora per un mese o giù di lì
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #745
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Nonostante possa suonar male, non riterrei drammatica la situazione idrica attuale. Fortunatamente siamo in una stagione in cui il sole asciuga poco, le poche coltivazioni non soffrono siccità, e le fslde acquifere non sono stressate dall'irrigazione. Diverso sarebbe se ci fosse una siccita del genere in primavera/estate.l'unico dramma lo stanno vivendo chi con il freddo e la neve ci campa
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #746
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,839
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Nonostante possa suonar male, non riterrei drammatica la situazione idrica attuale. Fortunatamente siamo in una stagione in cui il sole asciuga poco, le poche coltivazioni non soffrono siccità, e le fslde acquifere non sono stressate dall'irrigazione. Diverso sarebbe se ci fosse una siccita del genere in primavera/estate.l'unico dramma lo stanno vivendo chi con il freddo e la neve ci campa
    Esatto la situazione idrica è l'ultima cosa che mi preoccupa, di acqua al nord Italia ne abbiamo per un po' e non ci saranno mai grossi problemi perché durante l'anno di riffa o di raffa le precipitazioni non mancano; semmai gli unici a patire sono i ghiacciai che da questi ultimi mesi non hanno ricevuto nulla e prevedo un nuovo anno devastante dato che arriveranno all'ablazione con pochissimo ghiaccio sottostante.

  7. #747
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Verissimo, ma gli effetti sul territorio non li trovo identici... Ovvio, se la LP è alle Canarie noi non becchiamo nulla, ma un oscillazione in Atlantico (diciamo ad W della Francia, per semplificare), nonostante ci faccia stare sul ramo ascendente dell'HP, può comunque portare precipitazioni, seppur deboli, e in un contesto umido e caldo. Non sto dicendo che è una favola eh, ci mancherebbe, però potrebbe quantomeno arginare la situazione drammatica di deficit idrico che stiamo vivendo e ricordarci che siamo nel Nord Italia e non nel Kalahari.
    Non voglio fare nè l'ottimista nè il pessimista, però mi sembrerebbe un pò strano rimanere sempre sotto HP (Iberica o Italica) ancora per un mese o giù di lì
    ti sembrera strano ma credo proprio che invece sia possibile....e mi sembra proprio questo il caso!!! al momento vedo molto meno probabile un fantomatoco cambio di rotta!!! ovviamente spero di essere smentito!!

  8. #748
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Se il getto in uscita dagli states spingesse un po' di piú allora tta 108-124 ore la LP in risalita verso la GB potrebbe agganciare il blocco depressionario sul labrador....bei passi in avanti in questo 12z su questa situazione ma ancora non basta

  9. #749
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Esatto la situazione idrica è l'ultima cosa che mi preoccupa, di acqua al nord Italia ne abbiamo per un po' e non ci saranno mai grossi problemi perché durante l'anno di riffa o di raffa le precipitazioni non mancano; semmai gli unici a patire sono i ghiacciai che da questi ultimi mesi non hanno ricevuto nulla e prevedo un nuovo anno devastante dato che arriveranno all'ablazione con pochissimo ghiaccio sottostante.
    Ah beh, allora! robetta di poca importanza quindi!

    Comunque capisco lo scoramento, capisco tutto, e io sono pessimista.
    Però non sono d'accordo con voi: per una banalissima nevicata non occorrono nè ondate di gelo storiche nè cambi stratosferici di configurazioni o chissà quali stravolgimenti. Basta un passaggio perturbato che entra bene, tutto lì. E questo può avvenire un pò con tutti gli indici che vogliamo dài, siamo sinceri...
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #750
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E questo può avvenire un pò con tutti gli indici che vogliamo dài, siamo sinceri...
    sacrosanto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •