Non posso che quotare..., entrano anche in gioco le variabili orografiche e i minimi bassi.., il peggioramento per capodanno è ormai in forse.., quello del tre gennaio ci da qualcosa..., il 4 e il 5 non riesce a portare qualcosa di significativo... Forse abbiamo ancora tempo per carte migliori, ma la perniciosa invadenza di questo hp compromette tutto..![]()
Basterebbe un fugace rallentamento del vortice canadese, che il minimo staziona in loco giusto qualche ora in più.
Sono sciocchezze, ma purtroppo dobbiamo attaccarci a questo.
Riguardo al coinvolgimento del Basso Piemonte, ci vado ancora coi piedi di piombo. Anzitutto bisogna vedere dove si forma il minimo: se è una trottola arricciata sulla Corsica, non fa nulla anche da noi. In secondo luogo bisogna vedere quanto "staziona" il minimo, che velocità di spostamento ha: bisogna dare il tempo alle correnti di ruotare intorno al minimo e invorticarsi da E-NE. Se il minimo scappa come un missile (cosa che sembra) non c'è proprio il tempo materiale di portare le precipitazioni, che verrebbero ciucciate giù subito.
Lou soulei nais per tuchi
SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
MeteoAlmennoSanSalvatore
SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
MeteoAlmennoSanSalvatore
Non è solo possibile
E' certa, se può farti star meglio....del resto, per noi le regole sono scritte così...NAO+++ = schifezza meteo a oltranza
Finchè non spariscono quelle depressioni dal N Atlantico, l'inverno non può iniziare...speriamo almeno che il freddo che si depositerà sulla Russia (che è sempre una circostanza positiva) servirà a rallentare la zonalità o, possibilmente, a spezzarla...almeno quello. Ovviamente per effetti benefici da noi non se ne parla per almeno una decina di giorni![]()
SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
MeteoAlmennoSanSalvatore
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri