Pagina 9 di 39 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 381
  1. #81
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    3-4mm?? Madò siete stati ancora fortunati!!
    Cuneo 0.6mm, Demonte 1.2mm, Dronero-Pratavecchia 1.0mm! Al confronto 4mm mi sembrano già un diluvio
    Comunque è incredibile. Ero convinto che 3-5mm (solidi) avrebbe potuto anche farli. E invece no, sia mai che ne vada bene una.


    Nebbia fittissima, cade ancora qualche fiocco. L'imbiancata di stamattina è già sparita, paesaggio nuovamente bello verde/marrone.
    Getto la spugna, è andata al di là delle previsioni più pessimistiche
    Ma questo a dimostrazione del fatto che qui sono più le temperature un problema, che non le precipitazioni. Ora discreta neve debole a fiocchi medio grandi. Ma durerà poco..

  2. #82
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lightning Visualizza Messaggio
    Intensità forte, imbianca l'asfalto.
    Nucleo su di te proprio. Qua ha smesso

  3. #83
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Ma questo a dimostrazione del fatto che qui sono più le temperature un problema, che non le precipitazioni. Ora discreta neve debole a fiocchi medio grandi. Ma durerà poco..
    L'esatto opposto della mia zona. Ormai per far precipitare qui ci vuole un miracolo storico, o qualcosa del genere . Tutti i lam e tutti i previsori sovrastimano sempre le precipitazioni, in genere bisogna calcolare 1/4 o 1/5 di quanto preventivato.

    Intanto le correnti da SW sono riuscite finalmente ad erodere il cuscinetto: sparuti fiocchi bagnati/acquaneve... a tratti sembrano gocce di pioggia pura.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #84
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    L'esatto opposto della mia zona. Ormai per far precipitare qui ci vuole un miracolo storico, o qualcosa del genere . Tutti i lam e tutti i previsori sovrastimano sempre le precipitazioni, in genere bisogna calcolare 1/4 o 1/5 di quanto preventivato.

    Intanto le correnti da SW sono riuscite finalmente ad erodere il cuscinetto: sparuti fiocchi bagnati/acquaneve... a tratti sembrano gocce di pioggia pura.
    Dovremmo metterci d'accordo come temperature e mm e vedremmo tutti di più . Qua invece c'è sempre quel grado di troppo a rovinare tutto . Anche qui però la passata è stata meno proficua del previsto. Mi aspettavo sui 6/8 mm e per ora siamo a 4.4 mm (casale Monferrato)

  5. #85
    Brezza tesa L'avatar di Lightning
    Data Registrazione
    18/08/11
    Località
    Lu monferrato (AL)
    Età
    35
    Messaggi
    959
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Viene ancora bene anche se l'intensità è un pò diminuita.

  6. #86
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Sat impietoso. Rotazione da S-SW che alla fine non è avvenuta, contrariamente a quanto pensavo prima.
    SW puro e teso, con tanto di schiarite possibili. Non vedo tanta altra roba in arrivo dalla Provenza, credo che nel giro di una-due ore al massimo e avremo cieli parzialmente nuvolosi con schiarite qui sulle pedemontane.
    Precipitazioni assenti, nebbione che non se ne va neanche morto.
    Cuneo Arpa conclude con 0.6mm, estremi +2,1°/+1,3° e attuali +1,8°.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #87
    Brezza tesa L'avatar di Lightning
    Data Registrazione
    18/08/11
    Località
    Lu monferrato (AL)
    Età
    35
    Messaggi
    959
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Nevicata che si fa più debole. Peccato che le precipitazioni non siano continue, in un rovescio praticamente è riuscita a imbiancare tutto nel giro di dieci minuti.

  8. #88
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    27
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Solo mista nei rovesci piú intensi ad Asti city, sui 3 gradi. Ora pioviggine.
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  9. #89
    Brezza tesa L'avatar di luca.luciano
    Data Registrazione
    22/11/08
    Località
    alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    502
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    alessandria sta fioccando forte adesso......

  10. #90
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    L'esatto opposto della mia zona. Ormai per far precipitare qui ci vuole un miracolo storico, o qualcosa del genere . Tutti i lam e tutti i previsori sovrastimano sempre le precipitazioni, in genere bisogna calcolare 1/4 o 1/5 di quanto preventivato.

    Intanto le correnti da SW sono riuscite finalmente ad erodere il cuscinetto: sparuti fiocchi bagnati/acquaneve... a tratti sembrano gocce di pioggia pura.
    Valter i lam hanno cannato sulle Alpi occidentali vedevano dai 5/10mm nulla di tutto ciò

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •