Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
Ma alla fine dove si posiziona il minimo non è fondamentale.. secondo me conta più la dinamica. Con queste discese sparate da NW verso SE il minimo potrà anche mettersi nella migliore posizione possibile, ma farà comunque ben poco: la discesa è veloce, un minimo deve avere il tempo per iniziare ad invorticare le correnti, altrimenti si resta in ombra sotto il flusso settentrionale o da NW.
Se il minimo si mette nella migliore delle posizioni immaginabili e trasla con tutta la lentezza possibile immaginabile allora sì, qualche mm (cm) può farlo, ma si tratta comunque di briciole. Per questo non do nessun peso a lunedì-martedì, per quanto possano migliorare le carte.
A me invece non dispiace affatto come dinamica. Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016
Mettiamo un attimo da parte i 12z , prendiamo reading 00z: un affondo ( blando fin che volete ok) in una zona Leone -Baleari che trasla verso est verso la Sardegna a una velocità normale , non riesce a portare 10-15mm diffusi in pianura per te? Mi sembra una dinamica che abbiamo visto spesso in passato con minimi bassi.
A me non pare sia una discesa cosi sparata NW-SE come un qualsiasi affondo artico in terra francese.

Cmq vedremo , a me piace. Spero solo non finisca ad Algeri. Poi più basso di cosi non può andare.
Eri più ottimista con quegli aborti di perturbazioni di pochi gg fa, mentre stavolta con un una dinamica più favorevole e un potenziale migliore.... Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016