lo è anche perchè a novembre non è successo pressoché nulla tolti 3/4gg di fresco con annessa perturbazione. penso che il trimestre novembre-dic-genn sia il peggiore da molto tempo a sta parte. adesso c'è febbraio che se tutto va bene più di qualche passaggio atlantico non ci regalerà.
Si vis pacem, para bellum.
questo affondo a mio avviso puo' anche comparire a 24 ore dall'evento, e' una situazione abbastanza sul filo del rasoio per cui non si esclude nulla fino all'ultimo
io la vivo serenamente comunque vada, tanto anche se riappare il peggioramento dubito di veder depositare al suolo anche 1 solo cm di neve per cui non mi faccio problemi
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Si vis pacem, para bellum.
Intanto qui nel varesotto sta accumulando dei buoni mm oggi.. ammetto che nn ho guardato le carte ma a leggere siti meteo in giro ci davano 4gocce... x cui come vedete manco a 24h ci si piglia... x il resto ok, posiamo sperare nelle prox 2settimane ad affondi di stampo autunnale e nulla piu... inverno indecoroso
in realtà molti LAM (tra cui l'ottimo e nuovo Arome) davano prp consistenti su tutta la lombardia settentrionale (range 5/10mm in pianura e qualcosa di più sulle Alpi), quindi la previsione è stata rispettata. l'unico lam a non vederle era LAMMA ma essendo precipitazioni da FF quindi anche di carattere convettivo LAMMA 12km qualche problemino lo ha..
sul fatto che i GM possano ancora cambiare è vero, ma sostanzialmente GFS 6z e reading sono identici, di contro hanno ukmo e gem uguali tra loro ma più ficcanti dei primi due.
visto che GFS ha per primo intravisto la tendenza del canadese a spingere troppo (pompando l'hp e quindi limando la profondità della saccatura) direi che, a logica, gfs ha ragione. in realtà basta davvero poco per apportare modifiche consistenti e positive.
Si vis pacem, para bellum.
Concordo su tutta la seconda parte! Diciamo che oramai bisogna definire i dettagli su chi avrà ragione nel prevedere +/- mm
X il resto una linea pressoché tracciata con discrete possibilità(nn x tutto il nord) di avere buoni apporti precipitativi nei prox 7/10gg un tipo di tempo che visto l andazzo stagionale fa piacere dato il quadro tragico di mm e cm in montagna ma che x essere febbraio nn mi lascia x nulla contento visto che chiuderò una stagione invernale con 2miseri cm di neve contro una media di 45/60cm della vallata..
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
gfs continua per la sua strada e ukmo per la sua.72h eh, non 200.
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri