Con Reading, se non fosse a 180 km di distanza, andrei a farmi un giro nel cebano o giù di lì
Cuneese snow-show
GFS è diventato un GM insopportabile.
ma magari sia Enrico. il 18z odierno è uno dei run più perturbati di sempre, metri sulle alpi e potrebbe scapparci qualche occasione per le basse quote in messo a quel macello. almeno la smettiamo di vedere hp su hp. qualcuno direbbe: dal sahara all'equatore, che schifezza. vero, preferisco l'equatore però dopo tre mesi di sahara![]()
Si vis pacem, para bellum.
Stamane il modello migliore per il nord-Italia rimane Ukmo con la saccatura un po' più incisiva, GFS nullo se non per i settori confinali e Valtellina, ed ECMWF leggermente meglio del collega americano; comunque la confusione regna ancora sovrana, specie per i dettagli precipitativi
oltre ad esser davvero bello tutto il run 00 gfs...........la chiusura è da manuale!!!!![]()
non c'è limite al peggio. ovviamente avrà ragione il GM che vede le cose peggiori per il NI.
Si vis pacem, para bellum.
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
sì il long di GFS è di una bruttura disarmante, roba da vomitare a getto e più volte. ma quello che mi fa veramente incazzare è l'incapacità TOTALE dei GM di prevedere le figure bariche per l'europa occidentale sotto le 120h, ed è francamente clamoroso. le modifiche avute dai GM dalle 144h in giù non sono accettabili... proprio a livello di prestazione. vogliamo parlare delle differenze a 72h di reading?! rispetto all'uscita precedente? oh, settantadue ore, non 240.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri