Io ho sempre separato i concetti di termiche da isoterme:
termiche = temperature...es. la colonna è caratterizzata da strati con termiche/temperature alte
isoterme = regioni dello spazio contrassegnate dalle "stesse" temperature. Es, l'isoterma -5 si trova alla quota di 820 hpa
Però suvvia, si capisce benissimo lo stesso
dai su non incazzatevitermiche o isoterme fa cmq sempre troppo caldo.
Si vis pacem, para bellum.
Conferme da GFS 12 sul peggioramento della prossima settimana; anche Ukmo fa un passo verso l'americano rispetto a stamattina.
L'importante è che l'impianto venga confermato poi l'esatta collocazione del minimo bisognerà vederla come al solito a 72 ore dal peggioramento perché nei prossimi giorni presumo lo vedremo ballare dalle Baleari sino all'Adriatico![]()
io da qualche tempo preferisco il termine isoterma... in altri lidi un forumista (che ha tutta la mia stima) mi ha raddrizzatoma pensandoci bene ci sta molto meglio questo termine per indicare le t a 850 delle carte... vabbè essendo la grammatica una cosa a cui tengo molto probabilmente è una cosa personale, anche perché con termiche ci si capisce lo stesso.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Molto interessanti gli ultimi run di Gfs per il 15/16, speriamo che anche Ecmwf tra poco segua la strada dell'americano![]()
Segnalibri