Pagina 17 di 83 PrimaPrima ... 715161718192767 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 829
  1. #161
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Via alla sagra del favonio. Non troppo caldo pero' ...

  2. #162
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    per caso a qualcuno mancava il caldo e secco?



    Si vis pacem, para bellum.

  3. #163
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    per caso a qualcuno mancava il caldo e secco?

    Immagine


    dio santo!!! aiutooo....

  4. #164
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Ma magari! Dato che ormai si è capito che non può più precipitare, che faccia il più caldo possibile! Almeno si risparmia sul riscaldamento (si inquina di meno) e si possono già godere le giornate fuori all'aperto. Ben venga il fohn bollente
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #165
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Vai vai!
    Entro qualche anno non serviranno più gli impianti di riscaldamento.

  6. #166
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Vai vai!
    Entro qualche anno non serviranno più gli impianti di riscaldamento.
    E soprattutto quelli di risalita!

  7. #167
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    neve Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    E soprattutto quelli di risalita!
    Quelli ormai sono da lasciar perdere, da tempo.
    Non credo possa nevicare stabilmente al di sotto dei 1500-1700 metri ormai. Cioè, può nevicare anche al piano, ma non in maniera "stabile" come fino a non molti anni fa. In pieno inverno ormai abbiamo lo zero termico oltre i 3000 metri, con l'ablazione dei ghiacciai fino a dicembre inoltrato e che riprende a fine gennaio, dunque...

    Il 06z comunque mi sembra stia smorzando la sfavoniata del 1° febbraio.. la vede più "alta", penso che vento forte ci possa essere solo al NE con quella carta, altrove solo effetto favonico e comunque caldo.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #168
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma magari! Dato che ormai si è capito che non può più precipitare, che faccia il più caldo possibile! Almeno si risparmia sul riscaldamento (si inquina di meno) e si possono già godere le giornate fuori all'aperto. Ben venga il fohn bollente
    premetto fin da subito che non dev'essere inteso come polemica ma a volte fatico a capire i vostri concetti e dove volete arrivare

    tu, come molti altri, siete i primi che dicono di gioire perché venga tanta neve sui monti per il bene degli impianti sciistici e per i ghiacciai e poi ti fai queste uscite? Non sarebbe meglio per i gestori degli sport invernali (o per i ghiacciai) che faccia almeno freddo o che si eviti scaldate assurde? Se non altro possono sparare la neve o comunque salvaguardare quella poca che e' rimasta, con il caldo come molti di voi si augurano, tutto cio' e' un altra dura legnata per i gestori di impianti e via discorrendo.

    Poi pero' alla prima perturbazione le medesime persone tirano in ballo l'indotto degli operatori turistici e quant'altro, anche se poi sono i primi ad augurarsi che faccia giornate da 20°c di massima a fine gennaio

    PS
    Ho quotato te perché sei stato un assist perfetto con il tuo post ma ci sono molti forumisti che ragionano cosi'

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  9. #169
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Quelli ormai sono da lasciar perdere, da tempo.
    Non credo possa nevicare stabilmente al di sotto dei 1500-1700 metri ormai. Cioè, può nevicare anche al piano, ma non in maniera "stabile" come fino a non molti anni fa. In pieno inverno ormai abbiamo lo zero termico oltre i 3000 metri, con l'ablazione dei ghiacciai fino a dicembre inoltrato e che riprende a fine gennaio, dunque...

    Il 06z comunque mi sembra stia smorzando la sfavoniata del 1° febbraio.. la vede più "alta", penso che vento forte ci possa essere solo al NE con quella carta, altrove solo effetto favonico e comunque caldo.
    Dice bene. Sta venendo a mancare una certa frequenza, tale da garantire investimenti economici immensi per il turismo ´bianco´.
    Qualcosa di simile era accaduto in certe aree turistiche delle Prealpi a fine anni ´80, inizio ´90 soprattutto: vennero smantellati degli impianti costruiti anche da poco tempo. Non ricordo dove di preciso ma gli esempi ci sono.


    Un nuovo clima questo. Le Alpi in 30 anni saranno simili a certe vaste catene montuose brulle e con poca neve, tipo in Atlante, o certi tratti delle Montagne Rocciose o dei Pirenei. Un bel destino.

  10. #170
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma magari! Dato che ormai si è capito che non può più precipitare, che faccia il più caldo possibile! Almeno si risparmia sul riscaldamento (si inquina di meno) e si possono già godere le giornate fuori all'aperto. Ben venga il fohn bollente

    No, grazie...da freddofilo, anche se non può nevicare, freddo sempre e comunque. Abbi pazienza, ma non è che o nevica abbondantemente a Cuneo o può anche venire l'apocalisse, tanto non ha più senso seguire nulla del resto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •