Pagina 18 di 83 PrimaPrima ... 816171819202868 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 829
  1. #171
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Dice bene. Sta venendo a mancare una certa frequenza, tale da garantire investimenti economici immensi per il turismo ´bianco´.
    Qualcosa di simile era accaduto in certe aree turistiche delle Prealpi a fine anni ´80, inizio ´90 soprattutto: vennero smantellati degli impianti costruiti anche da poco tempo. Non ricordo dove di preciso ma gli esempi ci sono.


    Un nuovo clima questo. Le Alpi in 30 anni saranno simili a certe vaste catene montuose brulle e con poca neve, tipo in Atlante, o certi tratti delle Montagne Rocciose o dei Pirenei. Un bel destino.

    In estate molto probabilmente spariranno i nevai...ma in inverno non credo proprio. Cioè, abbiamo avuto il 2013-14 due anni fa eh...in uno degli inverni più caldi di sempre per l'Europa (il più caldo per molte zone) le Alpi non sapevano più dove mettere la neve.
    Basta che arrivi un periodo contrassegnato da regolari perturbazioni atlantiche e in quota nevica senza problemi...ora come tra 30 anni. Discorso diverso in estate, a causa delle ondate di calore ormai presenti da maggio a ottobre, che hanno prolungato la stagione di ablazione di 2 mesi buoni.

    In quota basta che precipiti ed è neve quasi sempre, che diamine...il problema sono le nevicate a quote di pianura (e forse collina) dove devono combaciare oltre alle precipitazioni anche il freddo...è lì che la vedo davvero grigia per il futuro.
    Per le quote di montagna (ma anche nei fondovalle interni direi), di certo non mi preoccupo per un inverno -ok, pessimo- che però arriva dopo tre anni molto buoni, di cui uno eccezionalmente prolifico...suvvia

  2. #172
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    ...andremo a sciare in Grecia e Turchia....

  3. #173
    Vento fresco L'avatar di Lemine
    Data Registrazione
    03/02/09
    Località
    Almenno S.S.(BG), Torino
    Età
    33
    Messaggi
    2,507
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Concordo con Nix, la tendenza è quella del progressivo riscaldamento, ma potrebbe pure fermarsi in barba alle previsioni, anche perché le previsioni noaa per febbraio di qualche mese fa vedevano uno scenario molto meno nefasto di quello che va prefigurandosi. Inoltre va detto che è solo quest'anno che ci vanno tutte male e non tanto dal punto di vista termico dove riusciamo comunque a far meglio del 2006/2007, ma dal punto di vista pluviometrico dove siamo di fronte a dati disastrosi
    SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
    MeteoAlmennoSanSalvatore

  4. #174
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da Lemine Visualizza Messaggio
    Concordo con Nix, la tendenza è quella del progressivo riscaldamento, ma potrebbe pure fermarsi in barba alle previsioni, anche perché le previsioni noaa per febbraio di qualche mese fa vedevano uno scenario molto meno nefasto di quello che va prefigurandosi. Inoltre va detto che è solo quest'anno che ci vanno tutte male e non tanto dal punto di vista termico dove riusciamo comunque a far meglio del 2006/2007, ma dal punto di vista pluviometrico dove siamo di fronte a dati disastrosi
    Io in realtà non ho proprio detto questo

    Il riscaldamento c'è ed è tutto intenzionato ad aggravarsi, ma oltre una certa quota, basta che faccia precipitazioni e nevica regolarmente. A 1500 m di quota, non cambia nulla se nevica con -3 o con -1.5...sempre neve è. Il problema si ha laddove la maggioranza delle nevicate avviene con T al limite, tipo in pianura...lì sì che cambia avere un grado in più o in meno

  5. #175
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    E soprattutto quelli di risalita!
    Di risalita?
    Non credo arriveremo al punto di non veder nevicare a 1300-1500-1700 ecc metri per colpa del caldo... Mi pare un po' eccessivo!
    Semmai è un problema di configurazioni, ma è appunto un altro discorso, e sono cicli (basta vedere quanta neve ha buttato giù nelle ultimi stagioni invernali pur essendo stati "calde").

  6. #176
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    No, grazie...da freddofilo, anche se non può nevicare, freddo sempre e comunque. Abbi pazienza, ma non è che o nevica abbondantemente a Cuneo o può anche venire l'apocalisse, tanto non ha più senso seguire nulla del resto
    Veramente. Come se peraltro il cuneese fosse stato così sfigato negli ultimi 8-10 anni nel complesso ...vabbeh lasciamo perdere va.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #177
    Vento fresco L'avatar di Lemine
    Data Registrazione
    03/02/09
    Località
    Almenno S.S.(BG), Torino
    Età
    33
    Messaggi
    2,507
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Io in realtà non ho proprio detto questo

    Il riscaldamento c'è ed è tutto intenzionato ad aggravarsi, ma oltre una certa quota, basta che faccia precipitazioni e nevica regolarmente. A 1500 m di quota, non cambia nulla se nevica con -3 o con -1.5...sempre neve è. Il problema si ha laddove la maggioranza delle nevicate avviene con T al limite, tipo in pianura...lì sì che cambia avere un grado in più o in meno
    Ok, d'accordo, ma la tendenza al riscaldamento potrebbe anche arrestarsi. Perchè devo fidarmi cecamente degli stessi che hanno cannato le tendenze mensili a 2 mesi, non potrebbero cannare in pieno le tendenze per i prossimi anni???
    SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
    MeteoAlmennoSanSalvatore

  8. #178
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    non intavoliamo la diatriba orticellistica per favore . Lou ha solo espresso un gusto personale sul quale c'è poco da ribattere, ognuno ha i suoi gusti.
    personalmente un periodo di fohn caldo e secco, della durata di 3 giorni al massimo eh, me lo augurerei dopo un mese bello freddo e dinamico. non che me lo augurerei però lo accetterei più volentieri. è che dopo due (anche 3...) mesi come quelli appena passati è l'ennesima mazzata anche solo morale per un freddofilo e nivofilo come me. non solo, io investo parecchio nello sci, è una mia grande passione, immensa. mi dà una libertà e una spensieratezza assurda in quelle poche ore che scio e vedere le montagne conciate in quel modo al 26 di agos...ah no, scusate, gennaio mi fa venire i nervi. a madesimo in due giorni di temperature folli si è mangiato TUTTO (non molto effettivamente, ma sufficiente per sciare).
    cioè, dato per assodato che in questi anni la neve sotto casa non sarebbe arrivata, corro al riparo tifando almeno per quella sui monti. ma cazzo, nemmeno lì c'è da gioire, anzi. io penso che quest'anno possa battere per bruttezza il 2006/2007. e la cosa ancor più brutta è che il pensiero che avesse potuto fare una annata simile c'era già da novembre... non ho mai avuto una che sia una speranza.

    va beh ragazzi, verranno forse tempi migliori. anzi, togliamo il forse, perchè per quanto sia devastante il GW peggio di questi due mesi è improbabile farlo. non impossibile, ma veramente molto improbabile.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #179
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    va beh ragazzi, verranno forse tempi migliori. anzi, togliamo il forse, perchè per quanto sia devastante il GW peggio di questi due mesi è improbabile farlo. non impossibile, ma veramente molto improbabile.

    Sta neanche a scriverlo, che poi il GW ti sente e questa estate ne paghiamo lo scotto.

    Siamo usciti dal 2014 e dal 2015, un biennio allucinante. Poco si sa di quel che ci aspetta ancora.
    In zona Artico la situazione non ha dati positivi, anzi.

  10. #180
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio

    Sta neanche a scriverlo, che poi il GW ti sente e questa estate ne paghiamo lo scotto.

    Siamo usciti dal 2014 e dal 2015, un biennio allucinante. Poco si sa di quel che ci aspetta ancora.
    In zona Artico la situazione non ha dati positivi, anzi.
    parlo di inverno eh. non dico che andranno raffreddandosi i nostri inverni, ma fare peggio di questo è difficile. sulle estati ci ho già perso le speranze. saranno sempre più calde, senza se e senza ma. poi potrà anche capitare l'estate più perturbata, ma comunque in un contesto relativamente caldo e se si ripeterà una estate stile 2014 sarà un miracolo secondo me.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •