ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Si vis pacem, para bellum.
Ok, moriremo tutti![]()
Si vis pacem, para bellum.
ok non scrivo più riguardo questo argomento, io spero che piova, ne riparleremo a marzo..
Eccallà, avessi dovuto scommettere avrei scommesso subito su un tuo intervento del genere.Che sia la priorità non c'è dubbio alcuno, ma da qui a proclamare disastri imminenti ne passa parecchia di acqua sotto ai ponti, per rimanere in tema. Siamo di fronte ad un periodo di magra? Certamente! È così drastica la situazione? Assolutamente no. Poi se vogliamo portare la sporcizia mass mediatica stile studio aperto anche in un forum scientifico facciamolo pure, ma non pretendete che non vi sia detto niente.
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Tre mesi secchi dopo un ciclo di anni molto piovosi, in una stagione peraltro già secca di suo. Ci rendiamo conto? Su, dai
Se non dovesse piovere ad aprile-maggio allora sì che sarà un problema, ma al momento non è una situazione preoccupante. Una primavera con apporti regolari sistemerà tutto come se nulla fosse
Lou soulei nais per tuchi
Gli sbalzi di piovosita' comunque fanno parte del Clima a Sud delle Alpi.
Anni o periodi secchi si sono visti anche nei gloriosi '60 ed anche negli anni '20.
Lo so che sono periodi sgradevoli!
Questo problema non esiste a Nord delle Alpi dove la pioggia cade a "comando" in ogni stagione
e non conoscono la siccita' anche perche' hanno grandi fiumi e fa meno caldo.
e difficilmente credo faccia piu' di 5 gg di fila senza pioggia.
Segnalibri