intanto che voi vi scervellate io son già avanti
signori GIOTTO style!
Rtavn2161.gif
signore fa che entri più freddoooooo il 4-5!![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Si vis pacem, para bellum.
certo che vedere una saccatura come quella proposta dai gm per il prossimo weekend (al di là delle isoterme) riconcilia con la voglia di seguire la meteo.affondo nord atlantico da manuale.io dico che come minimo è dal novembre 2014 che non lo vediamo disegnato manco sulla carta!
Con le carte attuali ovest Piemonte sotto ombra pluviometrica ma in questo periodo si accetta tutto anche pochi mm per cominciare
Si ma le Reanalisi su meteociel sono una cosa inguardabile, io sinceramente non capisco perchè si postino e guardino così tante mappe da Meteociel, per me ha una grafica incommensurabile, oltre ad avere una precisione - come puoi ben vedere da questa mappa - bassissima.
Non a caso se guardi la stessa mappa su WZ noti invece perfettamente come la neve fino a bassa quota fosse imputabile alla resistenza di alcune sacche fredde relative (T 850 attorno a 0/1°C) nelle zone più a nord della PP.
Lunga vita a Wetterzentrale.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
già...
fosse previsto un ingresso freddo decente come per GFS ieri, una bella -5/-6 potevamo sperare in un po' di neve all'inizio, grazie alle buone precipitazioni. ma così certamente non nevicherà al piano il week end prossimo, almeno per quanto riguarda la Lombardia e parte del Piemonte e tutto il resto del N. termicamente solo il cuneese potrebbe fare il miracolo ma con le correnti previste penso che rimarranno in ombra...
mi accontento di un metro di neve sopra i 1500m e se riuscissimo a portare la QN un po' più bassa sarebbe cmq tanta roba.
Si vis pacem, para bellum.
Il peggioramento del 7-8 febbraio previsto da gfs ricorda tanto quello del Natale 2013, speriamo in conferme
Segnalibri