Pagina 40 di 83 PrimaPrima ... 30383940414250 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 829
  1. #391
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    intanto che voi vi scervellate io son già avanti

    signori GIOTTO style!
    Rtavn2161.gif

    signore fa che entri più freddoooooo il 4-5!
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #392
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    intanto che voi vi scervellate io son già avanti

    signori GIOTTO style!
    Rtavn2161.gif

    signore fa che entri più freddoooooo il 4-5!
    gia. praticamente entrerebbe piu freddo con le precipitazioni l'8. speriamo affondi meno ad ovest inizialmente e che entri piu freddino il 4

  3. #393
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da liberosiberiano Visualizza Messaggio
    paragone senza senso con il calcio,niente di serio e tanto marcio nel calcio ,comunque o capito tutto non c'e' bisogno di continuare
    notte
    ah! dimenticavo sei messo male a 24 anni con tachicardia
    ok che a 24 anni con la tachicardia non va proprio bene eh, però....

    meno male che i modelli si sono messi a posto. reading nel momento più caldo vede cmq una +1/+2, con quei GPT e quelle precipitazioni. direi neve sopra i 1000m che è accettabile.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #394
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    certo che vedere una saccatura come quella proposta dai gm per il prossimo weekend (al di là delle isoterme) riconcilia con la voglia di seguire la meteo.affondo nord atlantico da manuale.io dico che come minimo è dal novembre 2014 che non lo vediamo disegnato manco sulla carta!

  5. #395
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Con le carte attuali ovest Piemonte sotto ombra pluviometrica ma in questo periodo si accetta tutto anche pochi mm per cominciare

  6. #396
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    si ma è per dire che molti gridano allo scandalo... perturbazioni novembrine, perturbazioni tardo autunnali ecc...
    comunque stavo guardando una data. e non capisco se sono le termiche sbagliate nelle reanalisi. in questa data qui pioveva con 3-4 e sul finire neve mista.
    Allegato 425766
    Si ma le Reanalisi su meteociel sono una cosa inguardabile, io sinceramente non capisco perchè si postino e guardino così tante mappe da Meteociel, per me ha una grafica incommensurabile, oltre ad avere una precisione - come puoi ben vedere da questa mappa - bassissima.

    Non a caso se guardi la stessa mappa su WZ noti invece perfettamente come la neve fino a bassa quota fosse imputabile alla resistenza di alcune sacche fredde relative (T 850 attorno a 0/1°C) nelle zone più a nord della PP.



    Lunga vita a Wetterzentrale.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #397
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Si ma le Reanalisi su meteociel sono una cosa inguardabile, io sinceramente non capisco perchè si postino e guardino così tante mappe da Meteociel, per me ha una grafica incommensurabile, oltre ad avere una precisione - come puoi ben vedere da questa mappa - bassissima.

    Non a caso se guardi la stessa mappa su WZ noti invece perfettamente come la neve fino a bassa quota fosse imputabile alla resistenza di alcune sacche fredde relative (T 850 attorno a 0/1°C) nelle zone più a nord della PP.

    Immagine


    Lunga vita a Wetterzentrale.
    w wetterzentrale, altroché! le mappe di meteciel son illeggibili
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #398
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Si ma le Reanalisi su meteociel sono una cosa inguardabile, io sinceramente non capisco perchè si postino e guardino così tante mappe da Meteociel, per me ha una grafica incommensurabile, oltre ad avere una precisione - come puoi ben vedere da questa mappa - bassissima.

    Non a caso se guardi la stessa mappa su WZ noti invece perfettamente come la neve fino a bassa quota fosse imputabile alla resistenza di alcune sacche fredde relative (T 850 attorno a 0/1°C) nelle zone più a nord della PP.

    Immagine


    Lunga vita a Wetterzentrale.
    Più che altro vorrei capire cosa ci sarebbe di speciale nel 2 gennaio 2012...20 mm di pioggia con +4, poi scesa a +2 e con fiocchi semifusi in mezzo mentre nevicava a 4-500 m di quota. Fosse stato il 20 aprile sarebbe stata degna di menzione

  9. #399
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Più che altro vorrei capire cosa ci sarebbe di speciale nel 2 gennaio 2012...20 mm di pioggia con +4, poi scesa a +2 e con fiocchi semifusi in mezzo mentre nevicava a 4-500 m di quota. Fosse stato il 20 aprile sarebbe stata degna di menzione
    già...
    fosse previsto un ingresso freddo decente come per GFS ieri, una bella -5/-6 potevamo sperare in un po' di neve all'inizio, grazie alle buone precipitazioni. ma così certamente non nevicherà al piano il week end prossimo, almeno per quanto riguarda la Lombardia e parte del Piemonte e tutto il resto del N. termicamente solo il cuneese potrebbe fare il miracolo ma con le correnti previste penso che rimarranno in ombra...
    mi accontento di un metro di neve sopra i 1500m e se riuscissimo a portare la QN un po' più bassa sarebbe cmq tanta roba.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #400
    Bava di vento
    Data Registrazione
    09/02/14
    Località
    Bresso (MI) / Val Rendena (TN)
    Età
    26
    Messaggi
    218
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Il peggioramento del 7-8 febbraio previsto da gfs ricorda tanto quello del Natale 2013, speriamo in conferme

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •