 
			
			 
			
			 
			
				 Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian
 Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian
				Ma di nuovo sta carta fasulla???era già uscita tempo fa sia con Ecmwf che Gfs....e si è visto cos'è capitato:-/
 
			
			 Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian
 Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian
				A breve solita Foehnata al NW.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian
 Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian
				intanto sta carta fasulla (?????) viene confermata:
con ovvie e normali modifiche, ma l'impianto è perfettamente quello.
non solo, le ENS sono anche dello stesso parere. ovviamente più smorzate, mi sembra chiaro, ma la configurazione è quella:
chiaro che se c'è qualcuno che spera che carte a 200 e passa ore si verifichino tali e quali 200 e passa ore dopo allora sono TUTTE carte fasulle (????).
guardando GFS:
gfs-0-240.png
non ci siamo.
Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian
 Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian
				Ovviamente il "fasulla" era riferito alla realizzazione del 100% della carta postata ieri...che sinceramente non penso avvenga in tale esattezza...che poi la tendenza venga confermata,ben venga...sono il primo a sperarlo,sopratutto vedendo che è Ecmwf che la propone!
Lasciate stare Gf-S(spazzatura),è l'unico modello che offre 8 emmissioni giornaliere(normale+parallelo)di cui sono tutte diverse...per forza che alla fine una di quelle è corretta,una vergogna...date un'occhiata alla differenza tra lo 00z e lo 06z x il 27...a far delle previsioni cosi a caso siamo capaci tutti:-/
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian
 Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian
				appunto. se rileggi quanto ho scritto, se ci si aspetta anche solo lontanamente che una carta a 240h possa realizzarsi con ESATTEZZA allora il problema non sono i modelli ma chi li guarda.
su GFS concordo parzialmente, nel senso che ha anche un risvolto positivo il fatto di fare 4 emissioni, dipende sempre da come uno interpreta GFS. dispone cmq dell'ottimo strumento ENS. tendenzialmente però faccio più affidamento all'inglese.
Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian
 Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian
				Intanto io mi prendo ben volentieri questa 120h di Ecmwf
Recm1201.gif
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian
 Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian
				Oltre le 100h le mappe vanno solo interpretate, e lette nella loro linea di tendenza generale in quanto vi è un aumento consistente della probabilita di errore oltre la tempistica sopra menzionata. Per le previsioni di dettaglio esistono i lam, che proprio per loro caratteristica, non si spingono oltre le 72 ore, e mirano ad affinare la previsione in modo piu dettagliato. Per il resto le mappe dei gm mostrano la linea di tendenza, tanto piu che si parla di distanze tipo 200h!!!... certo è che se un top GM come ecmwf, propone con insistenza un certo impianto anche nel long, un pensierino distaccato lo farei, proprio come sta avvenendo ora....
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian
 Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian
				Modelli serali che confermano il target 26-27 febbraio, tra qualche giorno ne sapremo di più; comunque, fino a quando non vedrò una depressione sprofondare franca sulla Penisola Iberica, i problemi idrici sull'Ovest Piemonte non si risolveranno
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian
 Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian
				Sono di rapidissimo passaggio ed ormai penso che, per quanto riguarda le speranze di neve in pianura, ormai l'inverno stà volgendo al termine. Quindi, a parte qualche evento particolare come un temporale, non penso che vedremo ancora la neve sotto 400-500mslm, mentre a quote superiori ci saranno ancora diverse probabilità di accumulare dei preziosi cm durante i prossimi peggioramenti.
Per ora, però, durante il prossimo week end avremo un assaggio di primavera con le massime che nella giornata di Domenica potrebbero risultare oltre 15°C su gran parte delle zone pianeggianti, con punte oltre 20°C su alcune località del cuneese. Tra la giornata di Lunedì e quella di Martedì un avvezione fredda sull'Europa centrale favorirà un nuovo calo termico, ma probabilmente le precipitazioni diffuse determinate dal transito del fronte freddo resteranno relegate ai settori d'oltralpe, ma non mi meraviglierei se, per i contrasti termici, qualche rovescio possa interessare anche il settore sudalpino.
Successivamente avremo qualche giornata variabile, in attesa di un possibile peggioramento a partire dalla giornata di Venerdì. Peggioramento sul quale i modelli si mostrano ancora piuttosto incerti e che potrebbe venir relegato ai settori transalpini nel caso l'affondo depressionario risulti troppo occidentale, con la conseguenza che, oltre a non determinare precipitazioni di rilievo (se non qualcosina sulle Alpi occidentali), potrebbe determinare una bella scaldata che si farà sentire specie in quota ed al Nord Est.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian
 Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian
				Mai sentito parlare del concetto di media ensemble? Di incertezza delle condizioni iniziali e dell'amplificazione dell'errore ad essa dovuto?
Se il NWS americano sbaglia qualcosa, è nel rendere pubbliche le mappe del proprio modello globale, in modo che ogni meteofenomeno del web possa sfogarsi contro di esso se l'irruzione preferita viene "ritrattata" (ma poi, cosa vuol dire?), senza nemmeno conoscere le basi della fisica; non certo nell'avere costruito un modello che da 40 anni (anche se si chiama GFS da meno di 15) dà un aiuto enorme ad attività umane di ogni genere.
Climate is what you expect
Weather is what you get
Segnalibri