Pagina 14 di 53 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 529
  1. #131
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sai com'è, non piove da ottobre
    Pessimismo un fico secco, comunque, quando ci sono delle belle carte sono il primo a postarle e a commentarle (vedi sopra )
    Sulla neve non lo so, c'è Ecmwf che vede addirittura una -2... se precipita in maniera degna può farcela sicuro, anche con la 0/-1.. deve precipitare bene però, non fare 0.02mm/12h.. se nevica in basso mi fa piacere, ma preferisco mille volte ne faccia di più su.. per me può anche solo piovere, purchè ne metta il giusto oltre i 1000-1200 metri...almeno lì...
    Anche MeteoTitano (inizializzato sul GFS 12Z) vede una buona tenuta termica sul Piemonte occidentale e meridionale, con l'isoterma -2 a 925 hPa che va a richiudersi sul Cuneese come è giusto che sia con queste dinamiche. Addirittura il WRF di Fisica (inizializzato sullo 06Z) vedrebbe una 0 a 925 estesa dal torinese occidentale a tutto il Cuneese nella notte tra sabato e domenica. Vedremo poi gli aggiornamenti di domattina (se riesco posterò poi un paio di mappe del modello di Fisica).

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  2. #132
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016

    Lamma su Reading. Vista la carenza idrica sarebbero manna dal cielo...



    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  3. #133
    Vento forte L'avatar di DevilBoy
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Età
    32
    Messaggi
    3,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016

    Buonasera


    Oggi bella giornata trascorsa con cielo sereno.


    Estremi odierni :

    Temperatura Minima : + 1.6°C alle ore 7:01
    Temperatura Massima : + 13.2°C alle ore 14:18

    Umidita` Minima : 7 % alle ore 15:54
    Umidita` Massima : 61 % alle ore 4:38

    Dew point Minimo : - 22°C alle ore 15:54
    Dew point Massimo : + 0°C alle ore 11:11

    Raffica vento : 17.7 km/h alle ore 19:43

    Precipitazioni odierne : 0.0 mm


    Situazione attuale :

    Cielo : Poco nuvoloso
    Temperatura : + 8.1°C
    Umidita`: 52 %
    Dew point : - 1°C
    Vento : 6.4 km/h SE
    Visibilita`: Ottima
    Pressione : 1018 mb
    Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)

  4. #134
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Ma non è vero Val.. Mi sembrano anzi realistiche come distribuzione ostrale.. E sono quelle su GFS....

    Immagine
    Sì, come distribuzione sì, assolutamente realistica... però per Gfs si passerebbe dai 40 ai 5mm in si e no 20km mi sembra un pò troppo "netto" come taglio, questo intendevo...
    Grosso modo visti dai 15 ai 30mm qui, che roba
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #135
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016

    Tutti con noi...

    Gfs
    gfs-0-66.png

    Ecmwf
    ECM1-72b.jpg

    Ukmo
    UW72-21.gif

    Gem
    gem-0-72.png
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #136
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016

    Che sia la volta buona?! Tifo...!!

    Revello - CN 353 m slm


  7. #137
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016

    con gfs la mia zona vedrebbe proprio poco o niente diciamo che è come essre nell'occhio dl ciclone
    col dottore invece
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  8. #138
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016

    Molto buono anche il 18z!

    gfs-0-42.png

    gfs-0-48.png

    gfs-0-54.png

    gfs-0-60.png

    gfs-0-66.png

    gfs-0-72.png

    E 24 ore di precipitazioni ci sono...
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #139
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    ......
    So che è ancora presto, ma per ora le condizioni non sembrano malvage.

    Tralasciamo le correnti a 500hpa (che vengono viste comunque sud-occidentali)..

    700hpa: SW

    Allegato 426354

    850hpa: S-SW se non S

    Allegato 426355

    925hpa: generalmente meridionali tendenti all' "avvitamento" da SE - E - E-NE

    Allegato 426356

    Al suolo: generalmente orientali, che addirittura insaccano da NE sul Cuneese

    Allegato 426357

    Bene. E adesso vediamo cosa andrà storto
    Davo giusto un' occhiata anche io oggi

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Miglioramento assurdo di Ecmwf!!

    Allegato 426359

    Allegato 426360
    hehe


    A forza di vedere una possibile entrata buona per il 7, forse riuscirò a vincere il tuo pessimismo cosmico derivato da seccume cosmico Ottobrino .
    A proposito , fino ad ora , l' unica nevicata che ho visto a quote " decenti " ( Panice Soprana ) risale proprio ad Ottobre .... sarà un caso ?


    Mi sbilancio , perchè manca ancora molto , relativamente , ma secondo me, se tutto va come penso, una copertura nuvolosa più consistente - a parte i rilievi maggiori - dovrebbe iniziare a formarsi nell' Est/ NE Piemonte per l' entrata delle Correnti dall' Alessandrino seguita da SW Cuneese. Se, invece, va come dice GFS allora , come disse Villaggio , siamo f.....i.
    La Pianura continuo a non vederla bene per sorprese bianche a causa delle T .
    Vedremo , ancora troppo presto .

  10. #140
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Davo giusto un' occhiata anche io oggi



    hehe


    A forza di vedere una possibile entrata buona per il 7, forse riuscirò a vincere il tuo pessimismo cosmico derivato da seccume cosmico Ottobrino .
    A proposito , fino ad ora , l' unica nevicata che ho visto a quote " decenti " ( Panice Soprana ) risale proprio ad Ottobre .... sarà un caso ?


    Mi sbilancio , perchè manca ancora molto , relativamente , ma secondo me, se tutto va come penso, una copertura nuvolosa più consistente - a parte i rilievi maggiori - dovrebbe iniziare a formarsi nell' Est/ NE Piemonte per l' entrata delle Correnti dall' Alessandrino seguita da SW Cuneese. Se, invece, va come dice GFS allora , come disse Villaggio , siamo f.....i.
    La Pianura continuo a non vederla bene per sorprese bianche a causa delle T .
    Vedremo , ancora troppo presto .
    Ma andasse come Gfs sarebbe un lusso lo stesso... grosso modo dai 30 ai 50mm su Marittime e Liguri. Pianure e pedemontane meno prese, ma va già bene così... domani sciogliamo la prognosi
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •