Pagina 16 di 118 PrimaPrima ... 614151617182666116 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 1180
  1. #151
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    Può essere un problema anche da Robilante , in questo inverno strano , non mi sbilancio fino a quando le termiche saranno da..." botte di ferro " , sempre parlando relativamente al cuneese.

    Per quanto riguarda lo scirocco , non è che sia così erosivo per il Piemonte , e specialmente per il basso piemonte , altrimenti non si spiegherebbe la facilità per cui la neve scende fino al piano in questa regione , e lo dico non perchè provengo da Firenze , perchè basta guardare cosa succede nel mantovano - veronese e padovano , quando lo scirocco entra.....piove magari con 3 °c 5°c , mentre qui inizia l'apoteosi.
    lo so bene credimi.....per questo ho detto scaramantico da robilante in su....

  2. #152
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Inutile ragionare ora sulle termiche visto che dipenderanno da freddo che riuscirà ad entrare giovedì/venerdì. Essendo un forum meteorologico (e non di scaramantici, astrologi o altro), credo che valga la pena soffermarsi su questa carta, che rappresenta la perfezione ASSOLUTA a livello precipitativo per un piemontese occidentale soprattutto. Meglio di così (e siamo con UKMO a meno di 100h), impossibile fare.

    Immagine
    la somiglianza con il 15 dicembre 2008 è pazzesca

  3. #153
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    oggi altra giornata caratterizzata da temperature molto alte rispetto alla media
    +14.8 di massima e minima che non è scesa sotto gli 8 gradi.
    questo è quello che mi spaventa di più in vista di un possibile peggioramento, che anche oggi viene visto e confermato dasi principali elaboratori matematici.
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  4. #154
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Reading spettacolo

  5. #155
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Per quelli delle termiche , è più basso di due gradi rispetto a gfs confermando i runs di ieri e quello mattutino
    Domenica alle 13 resiste la -2 quando con gfs c'è la 0.
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  6. #156
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    la somiglianza con il 15 dicembre 2008 è pazzesca
    In quell'evento la saccatura si spingeva ben più a sud, determinando un richiamo sciroccale decisamente mite, con sbarramento orografico su W Piemonte e sacche fredde che resistevano SOLO su medio-basso Cuneese. Le precipitazioni perdurarono poi per 3 giorni grazie al possente blocco anticiclonico sui Balcani.



    Ad ora, la sinottica prevista per sabato e domenica, pare più settentrionale, così da permettere una maggiore persistenza dell'aria fredda nei medio-bassi strati segnatamente sui settori occidentali e meridionali, in concomitanza di precipitazioni forti e talora sottoforma di rovesci. E' una dinamica davvero particolare e da monitorare attentamente run dopo run. Non mi stupirei se si verificassero fenomeni temporaleschi a ridosso dei rilievi, specie di spartiacque. Ma come detto dal buon Gabri, per le termiche direi di aspettare almeno giovedì mattina.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  7. #157
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    Reading spettacolo

    si l'innesco e l'ingaggio spettacolari!!

  8. #158
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    In quell'evento la saccatura si spingeva ben più a sud, determinando un richiamo sciroccale decisamente mite, con sbarramento orografico su W Piemonte e sacche fredde che resistevano SOLO su medio-basso Cuneese. Le precipitazioni perdurarono poi per 3 giorni grazie al possente blocco anticiclonico sui Balcani.

    Immagine


    Ad ora, la sinottica prevista per sabato e domenica, pare più settentrionale, così da permettere una maggiore persistenza dell'aria fredda nei medio-bassi strati segnatamente sui settori occidentali e meridionali, in concomitanza di precipitazioni forti e talora sottoforma di rovesci. E' una dinamica davvero particolare e da monitorare attentamente run dopo run. Non mi stupirei se si verificassero fenomeni temporaleschi a ridosso dei rilievi, specie di spartiacque. Ma come detto dal buon Gabri, per le termiche direi di aspettare almeno giovedì mattina.
    i temporali qui in vermenagna e gesso non son rari...e son una delle cose piu spettacolari che abbia mai visto!!

  9. #159
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    i temporali qui in vermenagna e gesso non son rari...e son una delle cose piu spettacolari che abbia mai visto!!
    Visto anch'io a Limone...anni fa frequentavo bene la zona, e ebbi la fortuna di vedere un ts sciroccale a Limone...che tuoni strani...ovattati
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #160
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Entra un po di brrzza da w simil fohn e spazza via la foschia..

    È presto per parlare di temperature e magari quello che sto per dire non è scientifico o meteorologicamente corretto...

    Ma spero in una bella nevicata pure qui, ai 620 m di villar.
    Tutto può ancira cambiare, percarita, ma le potenzialità per un bel nevone ci sono. Confido nella botta di culo..
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •