 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
				Dopo il bell' intervento di Teo, che ci ha illustrato e spiegato bene la situazione ed il possibile scenario - vedi AO index come lettura del disturbo indotto dalla 1^ onda e dal displacement del VPS , ormai già noto da diversi giorni ( vedi insistenza di alcuni Modelli da alcuni inspiegabile ) - attendiamo i prossimi Run, per capire quanto ci sarà favorevole, o meno, l' ingresso ed il posizionamento della perturbazione.
Pattern Circolatorio globale che sembra, comunque , favorevole con previsione per PNA in risalita e NAO in calo.
Effetto EUH da Niño Strong E.B. provvisoriamente polverizzato.
Per le T , guardando le Carte, penso che da domani e poi dopodomani sarà ben diverso con il Vento che girerà su Bora / Tramontana e poi dopo ....
Staremo a vedere.
Seguo con curiosità.

 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
				Gem migliori come termiche
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
				Comunque prima o poi una configurazione del genere capiterà a dicembre dopo un periodo freddo...deve succedere
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
				Oggi T max di ben 17 °C .
Ieri cumulato 1 mm.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
				Può essere un problema anche da Robilante , in questo inverno strano , non mi sbilancio fino a quando le termiche saranno da..." botte di ferro " , sempre parlando relativamente al cuneese.
Per quanto riguarda lo scirocco , non è che sia così erosivo per il Piemonte , e specialmente per il basso piemonte , altrimenti non si spiegherebbe la facilità per cui la neve scende fino al piano in questa regione , e lo dico non perchè provengo da Firenze , perchè basta guardare cosa succede nel mantovano - veronese e padovano , quando lo scirocco entra.....piove magari con 3 °c 5°c , mentre qui inizia l'apoteosi.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
				Guardavo le carte del 9-10 dicembre 1990...non siamo tanto lontano..anche come temperature
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
				Buonasera
Giornata trascorsa con cielo irregolarmente nuvoloso fino a meta`pomeriggio,poi ampie schiarite e cielo sereno,nella notte cumulati 0,2 mm..
Estremi odierni :
Temperatura Minima : + 9.5°C
Temperatura Massima : + 14.7°C
Umidita` Minima : 67 %
Umidita` Massima : 86 %
Dew point Minimo : + 5.3°C
Dew point Massimo : + 9.4°C
Raffica Massima : 14.5 km/h
Situazione attuale :
Cielo : Sereno
Temperatura : + 12.4°C
Umidita` : 72 %
Dew point : + 7.6°C
Vento : 1.6 km/h S
Visibilita`: Ottima
Pressione : 1007 mb
Stazione meteo Bresser installata sulle alture di Stazzano in frazione Vargo (AL)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
				Ma noto che sono un pò di aggiornamenti che le carte più interessanti le vede UKMO. Quella carta è, dal punto di vista precipitativo, il non plus ultra per molte aree del Piemonte. GFS e GEM rimangono invece un pelo più bassi ed occidentali come posizione del minimo (alla stessa ora).
Segnalibri