Pagina 17 di 118 PrimaPrima ... 715161718192767117 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 1180
  1. #161
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    In quell'evento la saccatura si spingeva ben più a sud, determinando un richiamo sciroccale decisamente mite, con sbarramento orografico su W Piemonte e sacche fredde che resistevano SOLO su medio-basso Cuneese. Le precipitazioni perdurarono poi per 3 giorni grazie al possente blocco anticiclonico sui Balcani.

    Immagine


    Ad ora, la sinottica prevista per sabato e domenica, pare più settentrionale, così da permettere una maggiore persistenza dell'aria fredda nei medio-bassi strati segnatamente sui settori occidentali e meridionali, in concomitanza di precipitazioni forti e talora sottoforma di rovesci. E' una dinamica davvero particolare e da monitorare attentamente run dopo run. Non mi stupirei se si verificassero fenomeni temporaleschi a ridosso dei rilievi, specie di spartiacque. Ma come detto dal buon Gabri, per le termiche direi di aspettare almeno giovedì mattina.
    Può essere una situazione simil Febbraio '06 (premiazione staffetta olimpica di Domenica sera)? Che mi perdetti

  2. #162
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    +3.5°C sereno
    località rilate 135m

    c'è ostro

  3. #163
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    In quell'evento la saccatura si spingeva ben più a sud, determinando un richiamo sciroccale decisamente mite, con sbarramento orografico su W Piemonte e sacche fredde che resistevano SOLO su medio-basso Cuneese. Le precipitazioni perdurarono poi per 3 giorni grazie al possente blocco anticiclonico sui Balcani.

    Immagine


    Ad ora, la sinottica prevista per sabato e domenica, pare più settentrionale, così da permettere una maggiore persistenza dell'aria fredda nei medio-bassi strati segnatamente sui settori occidentali e meridionali, in concomitanza di precipitazioni forti e talora sottoforma di rovesci. E' una dinamica davvero particolare e da monitorare attentamente run dopo run. Non mi stupirei se si verificassero fenomeni temporaleschi a ridosso dei rilievi, specie di spartiacque. Ma come detto dal buon Gabri, per le termiche direi di aspettare almeno giovedì mattina.
    Ciao Andre.
    Grazie per l' intervento Didattico.

    La situazione ha davvero molte molte similitudini con quella prevista per i prossimi giorni :

    Vh4i4L9.gif

    Quello che, secondo me, potrebbe permettere il persistere delle precipitazioni per diversi giorni ( anche 3 come in quel caso ) e che andrebbe anche a " sostituire " il blocco Anticiclonico presente nel 2008 su Est Europa è la mancanza di un ponte Altopressorio vero e proprio, che tagli l' " alimentazione", ed il presentarsi di uno SCH solo al 3° giorno seguente all' irruzione del 27 Febbraio.

    Correggimi se sbaglio.

    Per quanto riguarda eventuali temporali: era ciò che mi ero chiesto anche io alcuni post fa ( visti contrasti e le configurazioni ) e l' avrei posizionato temporalmente a fine evento ( diciamo lunedì all' incirca ).
    Adesso però, dopo i nuovi Run , non vedrei più fenomeni temporaleschi .
    Cosa ti fa pensare a questa possibilità ? Grazie .




    Edit: per le T concordo, ovviamente, con Gabri.

  4. #164
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  5. #165
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    sabato dal tardo pomeriggio con i modelli attuali la neve arriverebbe tranquillamente fino a torino e asti...
    snow24hz2_web_5.png
    sarebbe la classica neve di fine stagione... a larghe falde e umida... insomma quella più spettacolare a mio modo di vedere
    frzlevz2_web_31.pngfrzlevz2_web_32.png
    località rilate 135m

    c'è ostro

  6. #166
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Alcune zone tra i 600 e 500 metri nel cuneese rischiano di andare in media Nivo, con solo questo evento. È esagerato? Voi cosa ne pensate?
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  7. #167
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Citazione Originariamente Scritto da ArgenteraBest Visualizza Messaggio
    Alcune zone tra i 600 e 500 metri nel cuneese rischiano di andare in media Nivo, con solo questo evento. È esagerato? Voi cosa ne pensate?

    esagerato....? no perchè.....

    stamattina i modelli iniziano ad essere davvero interessanti....in gfs quel minimo che si approfondisce sopra la corsica è un qualcosa di pazzesco!!!!
    Ultima modifica di emy80; 24/02/2016 alle 08:33

  8. #168
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Io ho qualche dubbio invece, perchè fino a domenica mattina un po tutti ci arrivano poi è prevista una pausa e forse una seconda violenta passata tra domenic e lunedi. A quel punto dubito ci sia ancora qualcuno sotto gli 800m che se le gioca
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  9. #169
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Modelli davvero pazzeschi stamani, con i relativi Lam che cominciano a mostrare accumuli da capogiro Per il discorso neve è ancora presto per parlarne...ad ora gran parte del cuneese potrebbe rimanere dentro fino alle prime ore di domenica, per resistere fino al primo pomeriggio sui 500/700m sulle pedemontana meridionale; dal pomeriggio, pioggia per tutti al di sotto dei 1000m almeno Ma attendiamo domani e venerdì per i dettagli termici..
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  10. #170
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    lamma su reading rincara la dose.. in special modo per domenica...
    pcp24hz2_web_5.pngpcp24hz2_web_6.png
    snow24hz2_web_5 (1).pngsnow24hz2_web_6.png
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    località rilate 135m

    c'è ostro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •