Matteo ''Jack'' Giacosa
Titano mettere limone nella fascia 250 300 mm e sti cheiz
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Ciao ragazzi!
vedo che siete tutti con la febbre da lam nell'attesa di una nevicata che finlamente si prospetta decente!
sono proprio curioso di vedere se l'evento rispetterà le previsioni...non ci resta che sperare!!!
arpa pte intanto ci va giu' pesante ma la QN la mette sempre compresa tra i 3/400 mt sul cuneese nei momenti migliori
vedremo, io vado avanti con la mia idea, come sempre accade si passa da accumuli importanti al nulla a seconda delle mappe, ma e' normale cosi', in questi casi basta poco per raccogliere tanto oppure niente nelle zone al limite
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Fohn da NE![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Posso farti una domanda tecnica? È rivolta a tutti gli esperti e a chi ha viglia di rispondere. Con un minimo così ad ovest come faccio ad avere correnti da N? Capisco che con un ne potrebbe esserci Micro fohn ma in molti casi con minimo più chiuso e a E non si presentava questa situazione. E per valutare effetto stau, che correnti a che quote devo valutare? Perché a 700 hpa ho se sparato che mi favorirebbe. Sotto invece non mi aiutano.
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
Comunque una cosa è certa: LouVall è sparito (anzi, ci legge ma non scrive più, chissà come mai!!!).
Buona neve Cuneesi; cercate solo di fare sano nowcasting senza parlare di microbuchi inesistenti e mettete tante foto.![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Segnalibri