Pagina 36 di 118 PrimaPrima ... 2634353637384686 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 1180
  1. #351
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    io andrei piano con i facili entusiasmi. Questa mi sembra la più plausibile (notare il millimetrico buco nel triangolo Busca-Dronero-San Chiaffredo, sintomo di microfoehn da nord, nord-est )

    Allegato 428359
    Maledetto microfohn.
    E io che pensavo fossrro i ciciu..
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  2. #352
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    Infatti sono solo belle da vedere ...comunque sabato sera ci divertiremo i mie 40cm li voglio ; )
    esatto.
    Ricordati di quella mappa che avevo postato del gennaio 2013 , e poi di come è andata a finire dopo. Era un peggioramento al limite come questo e con la stessa distribuzione dei fenomeni. Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  3. #353
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    esatto.
    Ricordati di quella mappa che avevo postato del gennaio 2013 , e poi di come è andata a finire dopo. Era un peggioramento al limite come questo e con la stessa distribuzione dei fenomeni. Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
    Non ricordo bene..che periodo?come è andata?

  4. #354
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Titano mettere limone nella fascia 250 300 mm e sti cheiz
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  5. #355
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/11/10
    Località
    Carrù (CN) 364m slm
    Età
    40
    Messaggi
    265
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Ciao ragazzi!
    vedo che siete tutti con la febbre da lam nell'attesa di una nevicata che finlamente si prospetta decente!
    sono proprio curioso di vedere se l'evento rispetterà le previsioni...non ci resta che sperare!!!

  6. #356
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    nevicata altimetricissima, chi si trova sul confine vivra' mezza giornata di continue illusioni che gira in neve senza che cio' mai avvenga

    Cavallermaggiore e' dentro stavolta, ma 15 km a nord sono fuori dalla neve a mio avviso

    Tante volte siamo stati baciati dalla dama per pochi km ma tante bruciature con limite Marene Fossano. .speriamo valga la prima He. ..
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  7. #357
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    arpa pte intanto ci va giu' pesante ma la QN la mette sempre compresa tra i 3/400 mt sul cuneese nei momenti migliori

    vedremo, io vado avanti con la mia idea, come sempre accade si passa da accumuli importanti al nulla a seconda delle mappe, ma e' normale cosi', in questi casi basta poco per raccogliere tanto oppure niente nelle zone al limite

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  8. #358
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Fohn da NE
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  9. #359
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    io andrei piano con i facili entusiasmi. Questa mi sembra la più plausibile (notare il millimetrico buco nel triangolo Busca-Dronero-San Chiaffredo, sintomo di microfoehn da nord, nord-est )

    Allegato 428359
    Posso farti una domanda tecnica? È rivolta a tutti gli esperti e a chi ha viglia di rispondere. Con un minimo così ad ovest come faccio ad avere correnti da N? Capisco che con un ne potrebbe esserci Micro fohn ma in molti casi con minimo più chiuso e a E non si presentava questa situazione. E per valutare effetto stau, che correnti a che quote devo valutare? Perché a 700 hpa ho se sparato che mi favorirebbe. Sotto invece non mi aiutano.
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  10. #360
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))

    Comunque una cosa è certa: LouVall è sparito (anzi, ci legge ma non scrive più, chissà come mai!!!).

    Buona neve Cuneesi; cercate solo di fare sano nowcasting senza parlare di microbuchi inesistenti e mettete tante foto.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •