Buonasera verificherò sul campo la nevicata...
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Buonasera a tutti!
Eccomi di nuovo, dopo un po' che non scrivevo.
Inizio marzo abbastanza freddo, più consono all'inverno che alla primavera. Ieri giornata di ghiaccio (-3°C/0°C) e un po' di neve farinosa.
Oggi giornata nuvolosa e nevischio. Ora cade qualche fiocco con 0°C.
Estremi odierni -4°C/+6°C.
L'inverno meteorologico si è concluso con i seguenti accumuli nevosi a Courmayeur (sommati ad occhio, non precisi):
-dicembre 0cm
-gennaio 120cm
-febbraio 150cm
Considerando i 5cm caduti a novembre, siamo in media (275cm, media 1933-1997). Inverno dunque partito in ritardo (prima nevicata seria il 2 o il 3 gennaio mi pare) ma che ha saputo recuperare bene. Ora c'è la possibilità di incrementare ancora: marzo è a 5cm e entro domenica sera potranno cadere anche altri 30cm di neve.
Dal punto di vista termico l'apice del freddo è stato raggiunto a metà gennaio quando abbiamo avuto una serie di giornate di ghiaccio.
Tmin assoluta -12°C
Tmax più bassa -4°C
Tra i giorni caldi invece spiccano senz'altro il 21 febbraio e 22 con un episodio di Föhn importante su tutta la VdA (Courmayeur +14°C). A dicembre pure ha fatto molto caldo, anche se non ricordo che picchi ci furono.
Flavio
Visto che qualche tempo fa avevo sollevato la questione: ecco una foto presa da fb della stazione di rilevamento automatica delle Grandes Murailles. Effettivamente si nota come l'accumulo sia anche di natura eolica.
gm.jpg
Flavio
Nel frattempo intensifica: ora neve quasi moderata e T calata a -1°C.
Flavio
buonanotte
losanche -1 gradi secchisdimo il clima
ora fiocchetta...
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Prc aumentate e possibile slittemento di qualche fenomeno anche inizio settimana. . . . .
![]()
Qui fiocchi svolazzanti in attesa della neve seria di domattina vado a dormire. Notte a tutti
imbianca!
buonanotte! !!
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Segnalibri