Bella analisi.
Qui alla fine questi ultime tre settimane di.inverno in tre nevicate ha messo 27 cm. Anche qui in tutte e tre le nevicate, con un grado in meno avremmo fatto probabilmente un metro. E mezzo lo avrebbe fatto soltanto lo scorso weekend.
Comunque soddisfatto, avendo lasciato Villanova qualche chances in più ora ce l'ho, grazie soprattutto alla quota
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Il pluviometro della mia Davis segna 19.1mm giornalieri, ormai la neve si è completamente fusa.
Di questi 19mm, ben 16 sono caduti dalle 7 alle 11, tutti con una temperatura tra +0.7 e +2.4°C. Lascio voi fare il conto di quanta neve avrebbe fatto con 1°C in meno nei medio-bassi strati.![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Montoso sui 40cm finali... 30 cm cica alle 9 uploadfromtaptalk1457186281008.jpg
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Confermo, io ho misurato 14 cm dopo la fase più intensa intorno alle 10.00, dopo qualcosina è ancora venuto.
Tenuto conto che alle 6 c'era appena una spolverata (all'inizio è anche piovuto, 2.5 mm) e che alle 11 era praticamente finita, è stata una bella nevicata con momenti davvero intensi.
Adesso c'è la nebbia che sale e scende, e gran fusione in corso con +1.5°C.
Dopo un inverno davvero insulso con "ben" 10 minime sottozero, "minima assoluta" a -2.4°C, nessuna giornata di ghiaccio, e un solo episodio nevoso il 03/01 con quasi 2 cm di accumulo ci voleva marzo per farci vedere qualcosa di decente...!
Ciao
Socio MeteoNetWork - Socio SMI
Dati online e web cam:
http://www.osservatoriometeorologicodicastagnetopo.biz
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ITORINOC3
http://www.awekas.at/en/instrument.php?id=2296
comunque notevole perturbazione quella odierna...niente da dire. La maggior parte degli eventi con ingresso analogo finiscono con un nulla di fatto o quasi qui in zona, mentre un po tutti contiamo circa 20mm di prp, che qui sono stati in gran parte nevosi, anche se con scarso accumulo di 2/3cm di neve poltigliosa. stamattina sono stato a Montoso...delirio nevoso li, mentre scendendo la neve è diventata mista a Villar Bagnolo appena oltre i 500m. Scendendo verso casa a Cavour 300m nevicava di più che a 500m di villar bagnolo
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Nebbia fitta, minima a -1,5°
Bel nebbione ghiacciato dalla tarda serata di ieri sul Ciriacese, con debole galaverna stamane alle 9.
Tmin scesa fino a -1.7°C e 0.3mm di rugiada.![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Segnalibri