Questi gli aggiornamenti che mi ha fornito gentilmente gigio delle stagionali serie per la prossima estate: la media è la 1981-10:
CFS: giugno +1.1°C; luglio +0.8°C; agosto +0.5°C
ECMWF: giugno +0.9°; luglio +0.7°C; agosto +0.8°C
Per carità visti i chiari di luna donerei tutto il mio sangue affinchè si verificassero.
Però quello che voglio dire è che anche nel caso si verificassero sarebbe comunque un estate bella caldina, in estate vi è stato un balzo enorme fra la media 1971-00 e la 1981-00, semplicemente poichè nella prima sono presenti le fredde estati anni 70, mentre nella seconda al posto loro compaiono le cocenti estati 00.
Direi quindi che con simili anomalie sulla 1981-10 verrebbe fuori un estate con un anomalia sui +1.5 sulla 71-00, non proprio una passeggiata ecco.
Beninteso visto che già ora ci ritroviamo con medie estive, ho già contattato l'AVIS per donare il mio sangue per farle avverare.
Ultima modifica di rafdimonte; 15/04/2016 alle 13:02
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Normalizzando le anomalie previste su base 1971-2000 risulterebbe un trimestre estivo con anomalie medie comprese tra +1.4 e +1.6°C, il che significherebbe stazzare sulle dimensioni dell'estate 1998 e/o 2009, che sono pur sempre al quinto posto ex-aequo nel ranking delle più calde dal 1950, dietro solo a quelle del 2003-2012-2015 e 1950.
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Per la cronaca ECMWF nella corsa di aprile mostra una leggera limata alle anomalie termiche previste per luglio, agosto e settembre; leggermente incrementate quelle su maggio e giugno (vedere grafico allegato).
Per quello che vale, cioè poco.
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Salve,qua nel forlivese temperature intorno ai 22-23° con vento moderato da sud-ovest,di seguito vi mostro un'immagine del rovescio di ieri che ha colpito Predappio,prime colline forlivesi![]()
SITO METEO http://www.meteo-pedemontanaforlivese.it
NEMS-NMMB http://www.meteo-pedemontanaforlivese.it/wrf.php
Qui oggi 22°C. Sta a vedere che tra una settimana mi tocca accendere di nuovo la stufa a pellet. Peccato solo per il ponte rovinato basterebbe un giorno più avanti...buon pomeriggio a tutti
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
spostiamolo di un giorno anche da parte mia se devo dirla tutta.. altrimenti mi adeguerò con sane risate in qualche casa.. sono cose che ci possono stare ecco.. capisco che nei week possa dare fastidio.. anche io mi muovo meglio se è asciutto
ps
neve aprilina goduta in appennino come il buon raf in svariate occasioni e pure di brutto
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
A voi quanto risulta l'anomalia di aprile fin'ora?
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri