 Re: Romagna dal 30 maggio al 5 giugno 2016
 Re: Romagna dal 30 maggio al 5 giugno 2016
				Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
 
			
			 Re: Romagna dal 30 maggio al 5 giugno 2016
 Re: Romagna dal 30 maggio al 5 giugno 2016
				Clima davvero buono....abbiamo iniziato bene...poi da metà settimana prossima si vedrà....
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Romagna dal 30 maggio al 5 giugno 2016
 Re: Romagna dal 30 maggio al 5 giugno 2016
				28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Romagna dal 30 maggio al 5 giugno 2016
 Re: Romagna dal 30 maggio al 5 giugno 2016
				28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Romagna dal 30 maggio al 5 giugno 2016
 Re: Romagna dal 30 maggio al 5 giugno 2016
				Buon 2 giugno a tutti
Ieri un paio di mm.. ai margini di cose più grosse... mamma mia nel fanese
Sin dal primo mattino cielo nuvoloso 5/8.. qualche rada goccia ogni tanto.. minima a +16,3; attualmente +20,1, ur 60%, bava grecale.. vediamo oggi se parte un pò di rumba..
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Romagna dal 30 maggio al 5 giugno 2016
 Re: Romagna dal 30 maggio al 5 giugno 2016
				Di Andrea Corigliano
Curiosità dalla storia del clima...
METEO CURIOSITÀ: 200 ANNI FA L’ANNO SENZA ESTATE.
Il 1816 passò alla storia per essere stato l’anno senza estate. Quella stagione fu davvero memorabile perché fu la conseguenza di un evento climatico di grossa portata che influenzò le dinamiche atmosferiche del nostro emisfero per tanti mesi. Che cosa successe, di preciso? L’anno prima, tra il 5 e il 15 aprile del 1815, il vulcano Tambora in Indonesia eruttò ed emise un’ingente quantità di ceneri che finirono nella bassa stratosfera, ovvero in quella fascia atmosferica compresa tra i 20 ed il 25 km di altezza all’interno della quale non c’è rimescolamento e quindi l’impossibilità di disperdere le ceneri sulla verticale. Per questa caratteristica della circolazione stratosferica, la nube vulcanica si espanse orizzontalmente fino a formare un esteso velo opaco in grado di riflettere verso lo spazio una maggiore quantità di radiazione solare incidente. Tenendo poi conto che, a cavallo del 1800, l’attività solare era ridotta perché il Sole stava attraversando il cosiddetto Minimo di Dalton, si può ben capire come una radiazione meno intensa e schermata trovasse non poche difficoltà a riscaldare la superficie terrestre. E infatti le conseguenze non tardarono a farsi notare: vaste aree dell’Emisfero Nord, proprio nell’estate successiva all’anno dell’eruzione del Tambora, patirono rigori invernali con gelate e nevicate anche in luglio e agosto. In Europa, in particolare, fu la Francia ad avere le anomalie più pesanti: in rapporto alla media climatica trentennale 1971-2000, quella stagione fece registrare mediamente temperature di oltre 3 °C al di sotto della norma.
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Romagna dal 30 maggio al 5 giugno 2016
 Re: Romagna dal 30 maggio al 5 giugno 2016
				.
Celletta sopra San Marino
 
			
			 Re: Romagna dal 30 maggio al 5 giugno 2016
 Re: Romagna dal 30 maggio al 5 giugno 2016
				Mese di Maggio che praticamente chiude in media:
+17.5°C la temperatura media
+ 0.45°C l'anomalia sulla 61-90
+ 0.25°C l'anomalia sulla 91-05

Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
 Re: Romagna dal 30 maggio al 5 giugno 2016
 Re: Romagna dal 30 maggio al 5 giugno 2016
				Primavera che qui, al Palas di Rimini, chiude con:
+14,2°C di temperatura media
+ 1.1°C l'anomalia sulla 61-90
+ 0.95°C l'anomalia sulla 91-05
+ 17.6°C la media delle massime
+ 0.6°C l'anomalia sulla 61-90
+ 0.61°Cl'anomalia sulla 91-05
+ 10.5°C la media delle massime
+ 1.4°C l'anomalia sulla 61-90
+ 1.42°C l'anomalia sulla 91-05

Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Segnalibri