Pagina 26 di 70 PrimaPrima ... 16242526272836 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 694
  1. #251
    Burrasca L'avatar di christian rsm
    Data Registrazione
    25/08/12
    Località
    Torraccia (RSM)
    Età
    46
    Messaggi
    5,643
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Dipende dalla mole di dati che si ha disposizione e cosa si deve analizzare: va bene il 61-90 così come il 71-2000; se si fanno reanalisi tramite prodotti di modellistica numerica e si calcolano le relative anomalie va bene anche il 1981-2010, poichè le reanalisi a più elevata risoluzione partono dal 1979.
    Ti ringrazio per la risposta!!
    Chiarissimo 👍👍👍

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  2. #252
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Giorgio mi sa' che si e' fatto un po' di "casein"...

    il normale non e' certamente riferito al periodo di gw che stiamo vivendo, qui dentro nessuno lo ritiene normale
    il discorso era riferito a questo giugno che raf ritiene normale in confronto ad un periodo storico oramai troppo distante, invece e' da considerarsi in parte anomala in riferimento al periodo che stiamo vivendo, di conclamato gw, e rispetto soprattutto agli ultimi giugno caratterizzati da caldo e rimonte africane

    Esatto... secondo me non hanno capito il senso del discorso...

  3. #253
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Non mi ricordo se questi dati sono già sistemati o sono ancora quelli non corretti, ma in qualunque caso se eliminiamo il trend del GW dai dati di giorgio esce fuori questo
    anomalie.PNG

    L'area tra la riga rossa e quella blu potremmo considerarla la "normalità", la variabilità meteorologica (alla quale va poi aggiunto il trend del gw) fuori da queste righe abbiamo i mesi di caldo e freddo più intenso, quelli che arrivano in media MENO di una volta l'anno. Al momento il trend si piazza attorno a +1.7°C sulla 61-90 con i dati di giorgio, quindi un mese in media con una ipotetica trentennale centrata sul 2016, ipotizzando che il trend prosegua, potrebbe essere in un range +1.2°C/+2.2°C sulla 61-90.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  4. #254
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,462
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Geloneve
    Buongiorno.
    Cielo poco nuvoloso, vento debole da WSW (ma con raffica massima, nella notte, a 59,5 km/h) e temeperatura minima di +18,3°c.
    Ciao.
    Cielo quasi nuvoloso, vento moderato da SW e temperatura massima di +26,5°c.
    Ciao.

  5. #255
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,462
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da lucazaccheroni Visualizza Messaggio
    Niko ha confermato a Manu 88 che era una super quella che è passata da li

    Immagine


    Immagine


    Immagine
    Certamente si trattava di una supercella...era dotata, infatti, anche di rotazione al suo interno...come confermato anche da mio suocero...peccato che nessuno abbia dei dati...
    C

  6. #256
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Non mi ricordo se questi dati sono già sistemati o sono ancora quelli non corretti, ma in qualunque caso se eliminiamo il trend del GW dai dati di giorgio esce fuori questo
    anomalie.PNG

    L'area tra la riga rossa e quella blu potremmo considerarla la "normalità", la variabilità meteorologica (alla quale va poi aggiunto il trend del gw) fuori da queste righe abbiamo i mesi di caldo e freddo più intenso, quelli che arrivano in media MENO di una volta l'anno. Al momento il trend si piazza attorno a +1.7°C sulla 61-90 con i dati di giorgio, quindi un mese in media con una ipotetica trentennale centrata sul 2016, ipotizzando che il trend prosegua, potrebbe essere in un range +1.2°C/+2.2°C sulla 61-90.
    Preciso come sempre miki....

  7. #257
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,436
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Ciao ragazzi! Proprio ieri sera, mentre mi stavo recando a Rimini al concerto degli Offspring, mi sono imbattuto nel temporale che si stava sviluppando nei pressi di Lugo più o meno verso le 18:30... Si vedeva chiaramente, dall'autostrada eh, che era in atto sicuramente della grandine perché il cielo in prossimità del downdraft era di colore blu/verde e la struttura mi e' parsa in rotazione antioraria... Più tardi quando arrivo a casa posto le foto che ho fatto con il telefono, credo di aver fotografato il grosso lowering, poi giudicherete voi 😉

  8. #258
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016


  9. #259
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    Domani o parte qualcosa in convergenza quando molla questa bestia immonda di scirocco o nada....
    Sopra il Po invece potrebbe fare robe grosse e danneggianti

    hrrr.png

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  10. #260
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Certo è che se davvero quello scirocco porta con sè un'aria con il 60-70 di umidità come mi diceva la gazza...le cose son diverse...mi ero illuso della sua seccaggine perchè è figlio del cammello che imperversa per il sud...ma forse le condizioni buone per qualche temporale nel secondo pomeriggio le rimediamo

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •