********************
Sono un vecchio Kama, e come tutti i vecchi identificano la "normalità" prendendo come parametro ciò che si è vissuto per decenni.
Questi ultimi lustri io NON li sto vivendo come "normali", non riesco ad abituarmi a questo crescente GW che tutti(o quasi) state etichettando come una "normalità".
No! non ci riesco proprio!
Mio punto di riferimento(come media di giugno), ormai fossilizzato nelle mie ossa, è la mia vecchia media cinquantennale 1955-2004, che è +20,7
come posso non reagire a dei giugno che sbarellano in maniera eclatante, tipo 2003 +25,5 - 2005 +22,5 - 2007 +22,8 - 2008 +22 - 2011 +22,1 - 2012 +24 - 2015 +22,4 ???
come non posso non reagire se dal 1996 gli unici giugno, sotto la mia media, sono solo e soletto il 2014 con un +17,3 ????
Come non posso dar pienamente ragione al buon Raf che vedo ha buona memoria???
Il ragionamento di Raffaello, da me pienamente condiviso, è ormai mio pane quotidiano al solito bar, dove vengo sempre tirato in ballo nelle immancabili "discussioni da bar" dove TUTTI si lamentano di questo giugno freddo e piovoso.
Hai voglia dire che siamo nei parametri dei vecchi giugno!, ormai è fiato sprecato: l'abitudine dei 2 o 3 gradi in più della media, è entrata nelle ossa e nella mente dei più!
E guai a contraddirli: si fa la fine del Raf del forum.-
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Io sto aspettando il tuo cammello predicato da fine Aprile e inizio Maggio...volevi vincere facile con la predizione ma in sto periodo non c'è niente di certo nella meteo e non per forza è tutto sempre a nostro sfavore...per me siamo in un periodo di 'culo' configurativo che finirà fra qualche tempo.
Questo mese di Giugno è anomalo in ottica GW ma non lo è con le medie termiche...anzi se proprio vogliamo dirlo lo è in negativo visto che sulla mensile (91-05) il 15 Giugno mi ritrovo un sonoro -0,9
Praticamente stiamo dicendo la stessa cosa...se non fosse che ancora la media GW non esiste per cui è possibile dire che è anomalo rispetto al GW solo in modo soggettivo!
Dipende dalla mole di dati che si ha disposizione e cosa si deve analizzare: va bene il 61-90 così come il 71-2000; se si fanno reanalisi tramite prodotti di modellistica numerica e si calcolano le relative anomalie va bene anche il 1981-2010, poichè le reanalisi a più elevata risoluzione partono dal 1979.
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Giorgio mi sa' che si e' fatto un po' di "casein"...
il normale non e' certamente riferito al periodo di gw che stiamo vivendo, qui dentro nessuno lo ritiene normale
il discorso era riferito a questo giugno che raf ritiene normale in confronto ad un periodo storico oramai troppo distante, invece e' da considerarsi in parte anomala in riferimento al periodo che stiamo vivendo, di conclamato gw, e rispetto soprattutto agli ultimi giugno caratterizzati da caldo e rimonte africane
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Chiaramente era un vincere facile, ma io sono capace di beccare l'unica anomalia quando faccio delle affermazioni (e scelte)
Ricordo ancora la mia vacanza di fine giugno in grecia che scelsi per il, abitualmente, bel periodo climatico, bhe mi beccai invece un bel vortice in quota stazionario con temporali spesso e volentieri e addirittura freddo, roba che i greci si guardavano in faccia stralunati![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Giorgio io la penso come te. Sia Lorenzo che Raffaello hanno detto varie cose molto valide. Per oggi faccio basta sul tornare in argomento. Ho caldo ma apprezzo la giornata.. avanti così.. bravi tutti
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
calma raga, si sa, di solito in estate fa caldo, e spesso fa freddo d'inverno2°C in + o 2°c in - e non ci sono più le mezze stagioni
E che dire allora dei prossimi 20 anni in perfetta tendenza peg? Sole al minimo, amo in ribasso, corrente del golfo ko, e giorgio che ancora va a gnocca. E' matematico...
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Qualche vulcanata no ?!?
Comunque, tanto per rimangiarci quanto di buono si è termicamente fatto ieri, oggi ci spariamo un bel +28,3° di Garbino!![]()
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Segnalibri