Sarebbe un discorso lunghissimo...praticamente c'è una componente subtropicale in quota (gigio cit) ma l'anticiclone è azzorriano...dopo per valutate se ci sia africano bisognerebbr guardare il getto a 500 hpa cercando di capire la provenienza dell'aria...purtroppo l'effetto amplificato del caldo deriva dallo schiacciamento dell'aria con l'alta pressione...l'aumento dell'ur e la subsidenza...o come si dice...
In definitiva africano o azzorriano in queste condizioni abbiamo da patire...aggiungiamo il fatto che in sto periodo la cella di hadley raggiunge la massima latitudine e siamo a posto xD

P.s. io stesso a volte scrivo anticiclone africano per via del caldo...ma in via del tutto concettuale sbaglio e non lo è!
Ma quando patisco mi da via il cervello...e siccome quest.anno tutti i giorni ho brezza e umidità lo mal sopporto....molto meglio il 2015 con garbino perenne