Prevedevano un estate in media 1981-10 e cosi è stato, almeno le cfs (serie) dicevano questo.
ECMWF mi sembra fossero leggermente più calde, ma di poco.
Alla fine ottima prestazione di entrambi i modelli.
Per il prossimo inverno io non le firmo, poichè fare un'anomalia postiva sulla 81-10 di circa +0.5/+1 significa stare tranquillamente attorno ai +1.5 sulla 71-00, diciamo leggermente meno degli ultimi 3 inverni, ma comunque un inverno zozzo.
Ricordati che la media loro di riferimento è sempre la 81-10, anzi per le cfs 2 addirittura la 99-10!
Ultima modifica di rafdimonte; 08/09/2016 alle 14:39
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Dunque, il primo valore del grafico per ogni mese è l'anomalia termica prevista (1981-2010); il secondo valore è la variazione dell'anomalia rispetto alla corsa precedente.
Occorre tenere presente che il CFS quest'anno ha avuto qualche problemino (che sembra risolto); nel complesso le verification sono state migliori per ECMWF ed ancora migliori per il multimodel EuroSip.
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Questo è estrapolato (altre tabelle e la parte testuale non le posso allegare per ovvi motivi di riservatezza) da un bollettino che avevo predisposto per una società di trading energy in base alle emissioni di maggio.
EuroSIP (European Seasonal-to-interannuale Prediction) è un progetto frutto di una collaborazione tra i centri di calcolo ECMWF, MeteoFrance, UKMET Office e NCEP, pertanto rappresenta una ensemble di scenari stagionali derivati dalle medie di ensemble delle corse dei singoli modelli di cui sopra.
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Segnalibri