Pagina 38 di 51 PrimaPrima ... 28363738394048 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 505
  1. #371
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Questo è estrapolato (altre tabelle e la parte testuale non le posso allegare per ovvi motivi di riservatezza) da un bollettino che avevo predisposto per una società di trading energy in base alle emissioni di maggio.
    EuroSIP (European Seasonal-to-interannuale Prediction) è un progetto frutto di una collaborazione tra i centri di calcolo ECMWF, MeteoFrance, UKMET Office e NCEP, pertanto rappresenta una ensemble di scenari stagionali derivati dalle medie di ensemble delle corse dei singoli modelli di cui sopra.
    Praticamente perfetto!
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  2. #372
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Quindi sembra migliore la prima parte??
    Speriamo anche perché si sfrutterebbe il mare più caldo e le giornate più corte ... E poi perché dopo la befana io inizio a chiudere baracca e burattini

  3. #373
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Quindi sembra migliore la prima parte??
    Speriamo anche perché si sfrutterebbe il mare più caldo e le giornate più corte ... E poi perché dopo la befana io inizio a chiudere baracca e burattini
    Aspettavo il tuo messaggio...la befana e' la dead line dell inverno tehano
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  4. #374
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Che fortuna avere un personaggio come gigio qui fra noi... (oltre ad altri tipo miki ecc)...

  5. #375
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    In ogni caso più che il valore numerico, che lascia il tempo che trova, è importante cogliere il segnale, sia termico che pluviometrico. Inoltre per scenari invernali il mese di settembre è oggettivamente troppo lontano, infatti il segnale è piuttosto debole a partire da dicembre.
    Ultima cosa, che dicembre sia il vero mese invernale è più che altro una sensazione legata alla scarsa durata del giorno, ma in realtà è il bilancio radiativo e di conseguenza termico che decide le sorti, per cui, così come il periodo climatologicamente più caldo cade tra la terza decade di luglio e la prima di agosto, per motivi opposti quello più freddo si ha di norma nella seconda decade di gennaio (zone interne) o nella terza decade di gennaio (costa).
    Poi è chiaro che quando comincia a fare degli inverni del menga questo ragionamento vale meno, poichè al 20 gennaio abbiamo già un PBL che 40 anni fa avevamo in marzo, ma questo è un altro aspetto.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  6. #376
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    In ogni caso più che il valore numerico, che lascia il tempo che trova, è importante cogliere il segnale, sia termico che pluviometrico. Inoltre per scenari invernali il mese di settembre è oggettivamente troppo lontano, infatti il segnale è piuttosto debole a partire da dicembre.
    Ultima cosa, che dicembre sia il vero mese invernale è più che altro una sensazione legata alla scarsa durata del giorno, ma in realtà è il bilancio radiativo e di conseguenza termico che decide le sorti, per cui, così come il periodo climatologicamente più caldo cade tra la terza decade di luglio e la prima di agosto, per motivi opposti quello più freddo si ha di norma nella seconda decade di gennaio (zone interne) o nella terza decade di gennaio (costa).
    Poi è chiaro che quando comincia a fare degli inverni del menga questo ragionamento vale meno, poichè al 20 gennaio abbiamo già un PBL che 40 anni fa avevamo in marzo, ma questo è un altro aspetto.

    Per dicembre che distribuzione di geopotenziale media vede il modello se disponibile??
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #377
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Raffreddiamo tutto fino a Gennaio poi nebbia fino a Maggio...perfetto 😆

    Inviato dal mio SM-T116 utilizzando Tapatalk

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  8. #378
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    GFS 12 ci traghetta verso l'autunno già dopo il 15 del mese....
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  9. #379
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Reading12z piu cattive di gfs dal 15 in poi
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  10. #380
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/12/13
    Località
    Savignano (FC)
    Età
    34
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Ciao a tutti ragazzi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •