Pagina 39 di 51 PrimaPrima ... 29373839404149 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 505
  1. #381
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    È daila con sto africano... @fuoff teuz per caso è passato dall'altra parte?
    È beltempofilo convinto anche lui , le T per noi sono in secondo piano, certo se fa fresco /freddo tanto mejo
    Appena visto il Georg al panificio di Pera
    Ugni cred che ieri sera a Pozza uiera la zghela. .eppure...
    I trmometr ieri in piazza segnavano 17 gradi alle 23 zio brek

  2. #382
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    È beltempofilo convinto anche lui , le T per noi sono in secondo piano, certo se fa fresco /freddo tanto mejo
    Appena visto il Georg al panificio di Pera
    Ugni cred che ieri sera a Pozza uiera la zghela. .eppure...
    I trmometr ieri in piazza segnavano 17 gradi alle 23 zio brek
    Osta però caldina la faccenda lassù...

  3. #383
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da CAD 90 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ragazzi
    Oi cad dov'eri finito? Dai che da novembre ci servi...

  4. #384
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    quasi tutto il modellame e' concorde nel primo peggiormaneto autunnale dal prossimo giovedi !...da capire le dinamiche ma apparte gfs che va un po fuori dal gruppo se confermano tutta italia verrebbe innafiata per bene
    pero andiamo cauti perche è settembre e si va spesso il tilt anche a breve distanza.... e qua parliamo di medio termine....

  5. #385
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,139
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    A metà mese arriva l'autunno?
    Ce lo racconta Andrea Corigliano

    L’AUTUNNO INIZIA A PROVARCI: ECCO IL PRIMO TENTATIVO SU CUI LORENZ PERÒ NUTRE DUBBI.

    Nei prossimi giorni le correnti perturbate atlantiche si comporteranno come coloro che, rientrati appena dalle ferie, riprendono il lavoro e cercano lentamente di ingranare la marcia per tornare a pieno regime. Guardando infatti le proiezioni a media scadenza proposte dai modelli numerici si nota una depressione d’Islanda che si sta avviando verso quel fisiologico processo di intensificazione a cui va incontro in questo periodo dell’anno e che le permette di intensificare la produzione delle perturbazioni. La dinamica autunnale vorrebbe che questi sistemi nuvolosi, una volta inseriti nel letto delle correnti zonali, si muovano verso l’Europa passando anche dalle basse latitudini: è proprio questo movimento che testimonia l’intensificazione della circolazione ciclonica e che ci permette di capire come l’estate stia davvero arrivando al capolinea. Avremo modo di percepire questo primo tentativo di cambiamento nei prossimi giorni? In parte sì, perché tra il 14 e il 15 settembre l’Oceano Atlantico sarà attraversato da due distinti rami perturbati: quello principale che resterà ancora ancorato alle alte latitudini e che quindi piloterà nubi e piogge verso i paesi settentrionali europei e quello secondario che tenterà invece di percorrere la strada più meridionale e di entrare nel Mediterraneo da ovest, passando dalla penisola iberica. Non è ancora possibile sapere se questo primo tentativo andrà a segno, come ci indica “l’omino dai mille dubbi” che chiameremo Lorenz in onore del papà della “teoria del caos”: ci sono infatti ancora delle incertezze non trascurabili su come potrebbe arrivare la perturbazione sulla Spagna e di conseguenza non ci sono ancora validi elementi prognostici disponibili per sapere che cosa potrebbe succedere dopo. Comunque sia, indipendentemente dalle sorti che potrebbe avere questa perturbazione, si desidera mettere in evidenza come l’atmosfera, grazie alla ripresa dell’azione ciclonica islandese, faccia i primi tentativi per provare a cambiare gli equilibri anche alle nostre latitudini: ovviamente non è detto che ci riesca al primo colpo, ma è importante che almeno ci provi per dare una parvenza di normalità al decorso stagionale. Anche perché, per il momento, ciò che invece possiamo affermare senza il rischio di inciampare in errori di valutazione è che molto probabilmente, almeno fino al 14-15 settembre, l’Italia continuerà a essere interessata da un campo anticiclonico che manterrà ancora condizioni di tempo stabile e insolitamente caldo per il periodo, a parte le regioni meridionali dove potrebbero persistere condizioni di residua instabilità in un contesto termico destinato comunque ad aumentare.

    Ore 11.00 venerdì 9 settembre
    #Meteorimini MeteoRimini -Previsioni Meteo ed informazi per Rimini e Emilia Romagna



    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  6. #386
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/12/13
    Località
    Savignano (FC)
    Età
    34
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Ma avete visto lo stato della banchisa...

  7. #387
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,139
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da CAD 90 Visualizza Messaggio
    Ma avete visto lo stato della banchisa...
    Lucio, Ti dico pure che il global warming non esiste!!!!!

    La questione è piuttosto seria.. avremo modo di accorgercene anche in diversi di noi (più di quanto non si sia visto ora).. certe cose non rientrano in 4 e 4 otto.. e nulla depone per uno stop.. COP O ALTRO CHE SIANO CI VOGLIONO FATTI SERI E PURE DEL GRAN CULO

    Io la penso così
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  8. #388
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,139
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    realtime_temp_italia.jpgLocalità più calde di oggi


    1. 31.8°C a Codigoro (FE)
    2. 31.6°C a Vigasio (VR)
    3. 31.4°C a Predosa (AL)

    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  9. #389
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,879
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    con questa, basta una -2 a 850 e ti fa 15 cm
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  10. #390
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,879
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •