Pagina 23 di 29 PrimaPrima ... 132122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 286
  1. #221
    Burrasca L'avatar di bassa
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    San Felice sul Panar
    Età
    49
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 11/20 Settembre 2016

    Max 25.1°
    Giornata passata all'insegna del poco nuvoloso o al più del nuvoloso sterile.

  2. #222
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 11/20 Settembre 2016

    Nel frattempo il peggioramento-fantasma odierno si è materializzato sottoforma di 2mm caduti oggi pomeriggio qui a casa mia. Dov'ero io, in un'altra zona di Correggio ha fatto invece due gocce....

  3. #223
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 11/20 Settembre 2016

    17.8°C.
    Modelli serali da "piedi per terra" .
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  4. #224
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 11/20 Settembre 2016

    Dev'esserci un discreto temporale in mare a giudicare dalle frequenti fulminazioni...

    Comunque si, come dice pedro, modelli da piedi per terra... E molto.

    Inviato da me stesso

  5. #225
    Burrasca L'avatar di bassa
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    San Felice sul Panar
    Età
    49
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 11/20 Settembre 2016

    Min 13.6°

  6. #226
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 11/20 Settembre 2016

    Prepariamoci all'ennesima cammellata a partire dal 25... E che cammellata! Fortuna che non è luglio...

    Inviato da me stesso

  7. #227
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,294
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 11/20 Settembre 2016

    Ah le belle fohnate da fronte caldo con +15...mi mancavano!

  8. #228
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 11/20 Settembre 2016

    A questo punto voglio il trentello ad Ottobre. Nel 2011 ci siamo andati vicini (fermati a 29°C), chissà che stavolta non sia quella buona.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #229
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,294
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 11/20 Settembre 2016

    I record di caldo ve li tenete poi voi, a me proprio fanno ca..re

    Intanto una deludente minima di 15,4°C oggi, se non altro confermano il peggioramento di dopo domani...

  10. #230
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 11/20 Settembre 2016

    Certo è che quantomeno in Atlantico si inizia a vedere qualcosa di diverso rispetto agli ultimi anni, ossia i massimi di geopotenziale... Volesse proseguire il trend fino a marzo sarebbe cosa gradita.

    Inviato da me stesso

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •