Cielo poco nuvoloso, vento debole variabile e temperatura minima di +14,6°c. Dal 15 il tempo dovrebbe cambiare. Le temperature dovrebbero calare senza più tornare su valori prettamente estivi (senza, comunque, fare fresco) e le perturbazioni dovrebbero iniziare a transitare anche su di noi (pur senza episodi fortemente perturbati): insomma, finalmente l'autunno dovrebbe iniziare a farsi vedere (pur, ripeto, senza particolare foga) e l'estate, ancor più finalmente, ad allontanarsi.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
2.6 mm qui al Palas
3.4 all'Abete Tower dove l'intensità massima del temporale ha raggiunto i 55 mm/h
Ora ponente ed in minima a + 19.9
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Ma era previsto da qualche lam questo temporale?
ieri avevo guardato solo gli spaghi ed erano assolutamen piatti.
Bellissime foto fuoff!!!!
sopratutto l'ultima (non mangio un bombolone secondo me da 20anni)!!!!!!!
Reading molto buone peggioramento da domenica poi fresco duraturo
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri