Il comitato di accoglienza cesenate (io, Angelo ed Elio) è pronto a ricevere il buon Andrea Giuliacci a suon di tuoni e fulmini..
Direi che è la giornata perfetta per tenere una conferenza meteorologica(ore 10:00 aula magna Liceo M.Curie di Savignano)
Dalle 13:00 alle 15:00 circa siamo da Cino a Roncofreddo.
Ciao!
Claudio Biondi
Responsabile Soci Meteonetwork
Stazione meteo amatoriale - Gambettola (FC) 31 mt s.l.m.
Online su:
www.gambettolameteo.com
ALWAYS LOOKING AT THE SKY
Diluvia ed è buio pesto ancora
Anche a Rimini pioggia e buio garbino ancora confinato in quota...
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Ennesima giornata Fuoff insomma ....![]()
Monitoriamo.
Du marun. Dai che entro un'ora smette!!!!
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Scrivo qua perché potrebbero essere cazzate che sulla stanza nazionale scatenerebbero l'inferno. La tendenza è ad avere l'artico sempre più libero da ghiaccio: in pratica, in estate, autunno e inizio inverno, ciò dovrebbe funzionare come una valvola di sfogo del calore dal mare in una zona che normalmente era "tappata" o quasi (il ghiaccio è un isolante termico). Quindi ci dovrebbe essere dell'aria calda (relativamente) che va in alto proprio vicino al polo che fino a pochi anni fa non c'era. Questo potrebbe modificare la posizione del vortice polare? Ci sono degli studi su eventuali variazioni della struttura del vortice polare, in corrispondenza dell'avvenuto crollo dell'estensione dei ghiacci?
+11,5 a S.Alberico mt 1147
+11,4 a Rimini
mm 3 al momento
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri