Pagina 12 di 32 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 318
  1. #111
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 ottobre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Wolkenmesser Visualizza Messaggio
    in che parte dell'austria é? io ora mi trovo in tirolo, e quella poca neve che c'era sui monti l'ha sciolta il föhn l'altro giorno...giusto adesso comincia a essere piú freschino
    è in zona grosglockner a 2.260 mt .....

    una foto dello stesso luogo , qualche anno fa quando passai in bici

    Ultima modifica di fuoff; 19/10/2016 alle 15:58

  2. #112
    Brezza leggera L'avatar di Wolkenmesser
    Data Registrazione
    13/07/16
    Località
    Innsbruck (AT)
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 ottobre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    è in zona grosglockner a 2.260 mt .....
    ambé, é il großglockner...ci sta. cmq non é distante, tirolo dell'est

    questo invece il magnifico panorama di innsbruck

    1200_lm.jpg

  3. #113
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 ottobre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    è già tornata positiva....

    Allegato 443053
    Grazie, Luca! Se capisco bene dal grafico di 30 e 50hPa, in teoria doveva continuare la discesa in territorio negativo e invece c'è stata un'inversione positiva (in corso tuttora) che non era prevista?

  4. #114
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,440
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 ottobre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Geloneve
    Nebbia, vento assente e temperatura minima di +7,7°c.

    Nel pomeriggio si avrà una debole piovuta.
    Cielo nuvoloso, caduti 0,4 mm di pioggia in mattinata, vento debole da E e temperature massima di +19,4°c.

  5. #115
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 ottobre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    tadaveda che s'imbroglia proprio domenica con quel cavetto lidl
    Fata pugnetta... martedì e domenica... martedì e domenica...

  6. #116
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,149
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 ottobre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Wolkenmesser Visualizza Messaggio
    ambé, é il großglockner...ci sta. cmq non é distante, tirolo dell'est

    questo invece il magnifico panorama di innsbruck

    1200_lm.jpg
    si può far meglio
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  7. #117
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 ottobre 2016

    gsf12z si accoda a reading nel medio, vedremo dopo il 12z dell'europeo...

    Poi nel fanta prima discesa artica tosta verso i balcani da noi la -2...

    Gem12z vede goccia fredda prenderci in pieno settimana prossima....
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  8. #118
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 ottobre 2016

    Qualsiasi tempo a parte quello fuoff va bene 😂

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  9. #119
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 ottobre 2016

    FB_IMG_1476898118821.jpg
    OTTOBRE SI CONGEDERÀ CON UN’ONDATA DI CALDO? ANDIAMO CON I PIEDI DI PIOMBO!

    Girano voci che ottobre si concluda all’insegna di un tipo di tempo più stabile e mite, se non addirittura caldo, a causa dell’espansione del promontorio subtropicale continentale proveniente come sempre dall’entroterra nord-africano. Si tratta di una previsione attendibile? Per rispondere a questa domanda teniamo presente che cosa dovrebbe succedere affinché questo scenario si verifichi osservando lo schema inserito in sovraimpressione nella figura allegata. Il disegno sinottico deve essere caratterizzato da un’ampia ondulazione (linea nera), in cui una saccatura sia seguita da un promontorio: nella prima l’aria fredda si muove dalle alte alle basse latitudini, nel secondo l’aria calda segue il cammino opposto. La nostra penisola deve quindi trovarsi all’interno della cresta dell’onda. Appurato questo, diamo adesso un’occhiata agli scenari previsti dalla tecnica di ensemble, guardando fino a una distanza temporale limite per la predicibilità atmosferica che è fissata di solito a 6-7 giorni: senza scendere nei dettaglio sul significato delle varie linee colorate passanti per l’Italia, è evidente per esempio che per martedì 25 ottobre queste linee non vanno a disegnare quella cresta dell’onda, come indicata nella linea nera dello schema, necessaria per dar credito ad una rimonta del promontorio subtropicale sulla nostra penisola. Peraltro, la dispersione di queste linee è indice di un’incertezza che è già discreta in una previsione che abbiamo fissato a 6 giorni e che è destinata a crescere ulteriormente se allunghiamo ancora l'orizzonte temporale: parlare quindi di ciò che potrebbe accadere dopo tale data, qualunque sia lo scenario, non è al momento supportato da alcun elemento scientifico robusto. Se abbiamo la pazienza di aspettare, certamente ci capiremo qualcosa di più.

    Andrea Corigliano.

  10. #120
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,014
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Romagna dal 17 al 23 ottobre 2016

    Diluvio dopo Imola
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •