saluti
speriamo anche se le temperature sopra i 2000mt sono positive,e al di sotto di tale quota le inversioni hanno dato in alcuni casi valori negativi,corregetemi se sbaglio
comunque coraggio tifiamo per queste agognate pioggie e la benedetta neve sulle alpi che anno tanto bisogno
buona giornata![]()
Il 12z di Gfs ha aumentato ancora il carico precipitativo; la linea è ormai tracciata e questa volta finalmente arriveranno un bel po' di millimetri che mancano in un singolo episodio da troppo tempo
era ora arrivasse una perturbazione con i controcaxxi
quota neve al momento abbastanza interessante attorno ai 2000 metri che non viene vista aumentare più di tanto per via dell'assenza di sciroccate ma di aria sempre atlantica![]()
Anche solo la metà 100 mm sul Sestriere per quanto bagnata sono......![]()
mi pare che il gfs dell'ora di pranzo ristabilisca le gerarchie
anzi aumenta la dose
![]()
pienamente d'accordo, ma in un contesto sciroccale ci può anche stare...a volte succede in inverno che a fatica nevichi a quelle quote con scirocco pieno e assenza di freddo precedente!!!... bisogna apprezzare l'inversione di tendenza rispetto allo scorso anno, quando a novembre/dicembre le montagne erano completamente pelate, e sulle piste da sci non c'era assolutamente il fondo consistente che solo le piogge novembrine di pianura sanno regalare ai monti...fondo fatto da neve umida, consistente, che non viene spazzolata dal vento, che una volta battuta si agglomera facilmente e alla successiva gelata diventa marmo...e una volta creato il fondo duro, ci può nevicare sopra quanta farina si vuole, che tanto il manto non viene scalfito dal passaggio delle lamine!
ecco come si presentava la N della P.ta Cialancia a 2800m di quota lo scorso anno a metà novembre... non molto diverso da ora, ma i presupposti odierni sono per una buona passat, mentre lo scorso anno le montagne rimasero così per ancora un bel po di tempo
20151114_084747 (2).jpg
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
l'anno scorso la prima nevicata seria alpina avvenne a gennaio di quest'anno![]()
Segnalibri