Comunque con questo run di Gfs al NW precipiterebbe (in maniera discontinua) da lunedì prossimo a venerdì. Io firmo col sangue.
Lou soulei nais per tuchi
direi che con i run odierni il NW più "estremo" si sta giocando veramente una nevicata... fermo restando che in inverno nel cuneese qualsiasi cosa precipiti è nevema con gli aggiornamenti di stamattina il rischio c'è e con un po' di sedere vi giocate anche una signora nevicata
speriamo che ce ne sia anche per i monti restanti che davvero ne hanno bisogno.
Si vis pacem, para bellum.
giusto per dire eh:
tutto il medio-basso Piemonte con questa lo salutiamo, stau funesto.
ci farebbe un piacere (senza cambiare le cose di fatto per il Piemonte) tirare su il minimo di quei 300km.... almeno inizialmente sarebbe neve anche su buona parte della PP e soprattutto nevicherebbe anche bene sulle Alpi. bastano quei 300km.... che a 144h sono fattibilissimi così come è fattibilissimo il fatto che sparisca quel minimo o se ne vada in tunisia![]()
Si vis pacem, para bellum.
no, in questa situazione le prp non le vediamo, ci sarebbero solo da Stau sul piemonte occidentale. ma basterebbe davvero poco, il minimo più a N di qualche centinaio di km e cambierebbe tutto. tra l'altro questi sono i casi in cui omotermia portami viasono i casi in cui vengono fuori gli assi dalla manica della PP. ma, per risponderti, qui con quelle carte che ho messo non nevicherebbe manco per sbaglio, con o senza prp anche perché il richiamo mite da est alle medio-basse quote sarebbe tosto.
Si vis pacem, para bellum.
Walter, ti è andata di lusso, dai... poche balle
Hai avuto due inverni storici se non anche 3 (2008-09, 2009-10, 2013-14... i primi due sicuro), altri inverni comunque ottimi e quando ti è andata "male" hai fatto metà della tua media o hai comunque visto episodi storici come il metro e mezzo nel febbraio 2015.
Vorrei avere avuto io (in rapporto alla mia media eh) delle annate così
Ma molti lo vorrebbero, penso
Per il basso Piemonte sono carte da neve senza problemi... a est di Torino / nord di Alessandria non c'è trippa per gatti invece. Il problema non è solo la posizione del minimo, ma in primis la mancanza di freddo sufficiente. Con una -1, sotto i 5-600 m non ti nevica neanche con RR a 2000 mm/h (a meno di ingressi freddi pellicolari che creano omotermia, ma non è questo il caso)
Se fosse entrata una normalissima -5 in tutto il nord (una -5 vera, non come quella cuneese che è di natura orografica) saremmo qui a raccontare un'altra storia... ma gira così
Se si alza il minimo, nel basso Piemonte non cambia nulla, ma ci sarebbero maggiori prp anche su alto Piemonte e alta Lombardia
Ultima modifica di Nix novariensis; 13/12/2016 alle 10:48
non entra la -5 prima ma poco ci manca:
e, pensa un po', sarebbe proprio di natura pellicolare(ti metto Arpege perchè reading non ha le t a 2m nel focus Italia)
arpegeit-0-81-0.png
arpegeit-0-96-0.png
il problema non è quello perché se prendiamo le carte così come sono potrebbe nevicare in buona parte della PP con piccole modifiche.
Si vis pacem, para bellum.
Dubito che entri una -5, se vedendola dai GM non arriva neanche in Slovenia... sono un po' perplesso da quel lam
Recm1202.gif
ma Luca, che fastidi hai?
ECM0-96.GIF
ma le vedi le date?!?
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri