Pagina 5 di 101 PrimaPrima ... 345671555 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 1001
  1. #41
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 Dicembre 2016

    Intanto fuori c'è il sole che ha smontato quell'inutile nuvolaglia e nebbia alta...dal Sat la nebbia padana sta avanzando di nuovo da ovest, sperando sia bassa e si riesca a buttare di nuovo su un pò di inversione

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  2. #42
    Brezza leggera L'avatar di Giovanni
    Data Registrazione
    11/09/07
    Località
    Quattro (San Varano)
    Età
    53
    Messaggi
    379
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 Dicembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    ci abbiamo sperato in tanti dopo tutto.. occorre procrastinare ulteriormente le speranze..
    Ciao Giovaaa
    certo,game over x dicembre,il dopo è tutto da vedere

  3. #43
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  4. #44
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,254
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 Dicembre 2016

    Facciamo il punto di questa situazione penosa: la cosa che mi raccapriccia di più è la difficoltà estrema da parte del freddo a raggiungerci dopo il 2013.
    Ora è diventata merce rara una -5, ma che dico anche una +0 fa fatica ad entrare.
    Prima del 2013 per carità magari capitavano gli inverni miti però talvolta una semplice -5 veniva a farci visita, che poi fosse secca e sterile questo è un altro discorso però si era spesso sottozero in quota anche negli inverni più orrendi.
    Per carità un inverno cosi può capitare e va bene, ma qui ragazzi siamo al quarto
    consecutivo, non so se mi spiego.
    Non diamo la colpa agli indici, che in questi ultimi 4 inverni abbiamo avuto tutta la combinazione possibile e immaginabile di indici ma io ho visto soltanto un bel medio
    rivolto a noi appassionati naturalmente.
    Mi sembra chiaro e siamo tutti abbastanza intelligenti da capire che negli ultimi 3-4 anni vi è stata una modifica importante a livello globale che ha penalizzato l'europa e il mediterraneo in termini di freddo; modifica su cui gli studiosi dovrebbero ragionare e studiare.
    Prima di tutto bisognerebbe capire il motivo di tutti quegli affondi in est atlantico, è chiaro che se quella zona è infestata da depressioni, saccature, cut off e compagnia brutta da noi può arrivare solo scirocco e bene che vada alta subtropicale, il freddo noi ce lo possiamo scordare ed è inutile qualsiasi speranza.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #45
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 Dicembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Facciamo il punto di questa situazione penosa: la cosa che mi raccapriccia di più è la difficoltà estrema da parte del freddo a raggiungerci dopo il 2013.
    Ora è diventata merce rara una -5, ma che dico anche una +0 fa fatica ad entrare.
    Prima del 2013 per carità magari capitavano gli inverni miti però talvolta una semplice -5 veniva a farci visita, che poi fosse secca e sterile questo è un altro discorso però si era spesso sottozero in quota anche negli inverni più orrendi.
    Per carità un inverno cosi può capitare e va bene, ma qui ragazzi siamo al quarto
    consecutivo, non so se mi spiego.
    Non diamo la colpa agli indici, che in questi ultimi 4 inverni abbiamo avuto tutta la combinazione possibile e immaginabile di indici ma io ho visto soltanto un bel medio
    rivolto a noi appassionati naturalmente.
    Mi sembra chiaro e siamo tutti abbastanza intelligenti da capire che negli ultimi 3-4 anni vi è stata una modifica importante a livello globale che ha penalizzato l'europa e il mediterraneo in termini di freddo; modifica su cui gli studiosi dovrebbero ragionare e studiare.
    Prima di tutto bisognerebbe capire il motivo di tutti quegli affondi in est atlantico, è chiaro che se quella zona è infestata da depressioni, saccature, cut off e compagnia brutta da noi può arrivare solo scirocco e bene che vada alta subtropicale, il freddo noi ce lo possiamo scordare ed è inutile qualsiasi speranza.
    Bhe ma 10 giorni fa circa e' entrata una -8 e comunque ad est non tanto lontano sono entrate spesso e continueranno ad arrivare delle -10/-15 la situazione e' diversa dagli altri anni e non e' vero che il gelo non scende piu' di latitudine
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #46
    Brezza tesa L'avatar di FrancescoGennari
    Data Registrazione
    05/08/15
    Località
    Gradara (PU)
    Età
    33
    Messaggi
    868
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 Dicembre 2016

    Nam da -1,0 a -0.5 in due giorni.
    Francesco Gennari: Storm Chasing and Weather Photography
    https://www.facebook.com/FrancescoGennariStormchaser

  7. #47
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 Dicembre 2016

    Potrei anche dire che a fine 2014 nevicava sui trulli e da noi entrava una -11 seppur seccca
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  8. #48
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 Dicembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da FrancescoGennari Visualizza Messaggio
    Nam da -1,0 a -0.5 in due giorni.
    Sappiamo gia che tra poco gira positiva....quelle cart etra l altro sono indietro 3 giorni
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #49
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 Dicembre 2016

    Posso continuare lo scorso gennaio e' entrata questa
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  10. #50
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 Dicembre 2016

    Questo per dire che abbiamo avuto configurazioni che penalizzano l italia ma il gelo durante il trimestre a volte scende ancora eccome
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •