C'è anche un secondo aspetto: si tende a vedere nel modello ciò che piace di più ed a scartare a priori ciò che non piace; ma purtroppo di ciò, ad un sistema caotico come quello atmosferico, frega poco o nulla. Fino all'altro ieri, ma anche alla mattinata di ieri, lo spread delle ensemble sia GFS che ECMWF era molto elevato, sia sul piano termico che su quello barico; del resto con due cut-offini, completamente avulsi dalla circolazione a grande scala, a zonzo per le basse latitudini non poteva essere che così, anche perché più si va sul piccolo più il modello diventa miope (effetto che si ripercuote poi a catena su profondità temporali più ampie).
Semplicemente i modelli si stanno attualmente orientando con maggiore decisione verso una delle tante soluzioni (ai più poco gradita) che erano state ventilate nei giorni scorsi, e che non è nemmeno detto sia quella definitiva.
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Hai ragione Stefano. .. d'ora in poi mi fermo alle 96 ore!![]()
6z sempre peggio..!!!!!!
Francesco Gennari: Storm Chasing and Weather Photography
https://www.facebook.com/FrancescoGennariStormchaser
Migliorate a 264 ore, direi che ci siamo![]()
Arrivasse almeno quella goccettina retrogada di la sui balcani per Natale.. ma tanto verrà cancellata anche quella![]()
Francesco Gennari: Storm Chasing and Weather Photography
https://www.facebook.com/FrancescoGennariStormchaser
gfs06 angosciante
sia in ottica romagnola che alpina
Sarà mica Giuliacci che porta sfiga!!??
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Segnalibri