Secondo GFS mancherebbero le precipitazioni però per il 10/11 o sbaglio?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ci guardavo pure io ora Marc0, quanto effettivamente ipotizzato in stanza nazionale dai ragazzi del CS è vero
Questa la mappa ECMWF a 120 ore:
ECM1-120.jpg
Questa, invece, era relativa all'emissione di 2 giorni fa con tuttavia lo stesso target temporale, ovvero l'11 gennaio:
ECM1-168.jpg
Pazzesca con la massa d'aria fredda sia ora prevista addossata alla Croazia.
Insomma, qualche sorpresa potrebbe ancora accadere... Intanto minima ottima a -5.4 °C![]()
Già, dio mio il 6Z
Comunque la termicizzazione di quella massa d'aria, a pensarci bene, non so se porterà benefici per il cut-off di martedì... Nel senso che potrebbe "fare muro" anche nei confronti degli affondi atlantici i quali, appunto, sprofonderebbero ben più a ovest
Vabbè, vedremo![]()
L'unica è sperare in un aggancio alto con la retrogressione, così da attirare la LP verso est e contemporaneamente garantire un signor afflusso gelido da est, sennò tutto rischierebbe di starsene troppo ad ovest per poi scivolare a sud in 2 minuti (e al momento pare la cosa più probabile) , con noi estofili a fare la cosa migliore che ci riesce: guardare.
Di sicuro il freddo continuerà, per molto e bello intenso, ma penso sarebbe anche ora di una nevicata diffusa e quantomeno decente, perchè FORSE un pò ce la meritiamo dato che ad est sono quasi 4 anni che la aspettiamo.
Esattamente. Ed ecco perchè in generale preferisco ECMWF 00 a GFS oggi, perchè pur essendo meno freddo (ma solo nel lungo perchè nel breve-medio lo è di più !) lascerebbe spazio a più di un affondo perturbato dal 10 in avanti...e tutti senza comunque temperature compromettenti. GFS invece è senza dubbio molto freddo ma dopo un po' il freddo fine a se stesso rompe le balle, specie se veniamo da 3 anni e mezzo di fame
P.S: io per il peggioramento di Martedì quantomeno dovrei essere messo un po' meglio dato che sarò a Pavia.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
ah...
Ci sono tante cose che non mi piacciono, perchè per esempio non è certo un affondo vero e proprio, e scende come un treno sparato, con direzione che mi piace ancora meno, perchè dritta N-S (infatti alcune perturbations lo vedono addirittura scivolare esageratamente a SW, in quanto sarebbe l'unico corridoio disponbile da percorrere (il discorso fatto da Gio).
Sinceramente non credo ci saranno le condizoni per far avvenire ciò che speriamo, piuttosto credo di più ad un interesamente della retrogressione diretto su di noi ma senza ciclognesi (e forse magari qualche nevicata ci scappa lo stesso, ma poca roba).
comunque quello cominciato ieri è l'85 del Sud Italia, diciamo da Teramo/Pescara in giù.
Sbeffeggiati pure dal tacco d'Italia, nevica a Santa Maria di Leuca..
Ma prima o poi tornerà la "normalità"..
sono in massima a 3.1°
forse domani stiamo sotto i 2°...![]()
Segnalibri