Pagina 54 di 133 PrimaPrima ... 444525354555664104 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 1328
  1. #531
    Burrasca L'avatar di bassa
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    San Felice sul Panar
    Età
    49
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Min -7.3° con ur appena sopra al 60%
    Ventilazione che ha disutrbato la discesa tutta notte: ma se si ferma l'aria a quanto si arriva?
    Provo a guardare i modelli

  2. #532
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,299
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    -2,4°C
    ur 44%
    sereno

    Minima -3,8°C con ur massima 48%
    Il sensore non schermato che ho a 2 m dal suolo sopra il cemento mi ha segnato -5°C. In questi casi avere la stazione sul tetto fa una grande differenza.

    Comunque, aria di una limpidezza cristallina che poche volte mi è capitato di vedere.

  3. #533
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Spettacolo a Campobasso, bella neve e -6.5
    Per il 10/11 lo so che pare una frase da "Quando non si sa che pesci pigliare", ma io aspetterei appunto la fine di quest'evento. Non tanto per le sue eventuali conseguenze, ma perché non sappiamo la durata e l'eventuale cut-off della goccia.
    Praticamente con i giorni ci saremo già sotto

  4. #534
    Burrasca L'avatar di bassa
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    San Felice sul Panar
    Età
    49
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Modelli che non fiutano niente di buono per le ns lande.
    Vero è che cambi di direzione nelle 72 ore sono possibili, ma per ora mi viene da dire di godersi quest'aria ed i colori che porterà (come ha detto qualcuno).

  5. #535
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    Cosa dici Marco, possiamo tenere un po' di speranza per l'11?

    Mi basterebbero 5cm...
    GFS è restio ma è normale... nel senso che questo dare la possibilità poi toglierla è normale... poi magari la rimette.
    Se gli altri due hanno invece aperto... vuol dire che le possibilità ci sono.
    In sostanza come interpretare questo 00z?
    Si deve incastrare bene ma le possibilità ci sono
    Ultima modifica di Silentsnow; 06/01/2017 alle 09:33

  6. #536
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Comunque alla fine è arrivata una minima di tutto rispetto nonostante il vento sempre sui 10/15 kmh: -5.1°.

    Inviato da me stesso

  7. #537
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    Cosa dici Marco, possiamo tenere un po' di speranza per l'11?

    Mi basterebbero 5cm...
    L'evoluzione è molto molto stretta, quindi più si che no che scappi velocemente a Sud...
    Una mano ce la può dare l'HP termico Balcanico in quanto potrebbe rallentare l'evoluzione facendo si che il minimo si scavi a Nord (già lo vedono), ma soprattutto che abbia il tempo di invorticarsi in zona... Magari venendo agganciato dal flusso continentale prima che se ne scappi in Algeria, e buonanotte sognatori.

    Inviato da me stesso

  8. #538
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Sereno, T -0.3°, UR 50%, DP -9°. T min -6.1°.
    Non male ECMWF per una nevicatina.

  9. #539
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    L'evoluzione è molto molto stretta, quindi più si che no che scappi velocemente a Sud...
    Una mano ce la può dare l'HP termico Balcanico in quanto potrebbe rallentare l'evoluzione facendo si che il minimo si scavi a Nord (già lo vedono), ma soprattutto che abbia il tempo di invorticarsi in zona... Magari venendo agganciato dal flusso continentale prima che se ne scappi in Algeria, e buonanotte sognatori.

    Inviato da me stesso
    Leggasi speranze che tutti abbiamo!
    L'evoluzione è comunque molto al limite a vedere i modelli... ma può starci.
    Vedremo nei prossimi giorni.

  10. #540
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Ens ecmwf logicamente più a est dell'ufficiale, ma ens stesse diverse da ieri per quel periodo "critico".
    La retrogressione non è più un'utopia...

    Impressionante però come di run in run venga prolungata ed accentuata l'influenza da est.
    Non so se ricordate quando fino aqualche giorno fa, i modelli vedevano già da domenica isoterme positive e venti di favonio (e qui un gfs ci ha visto meglio di ecmwf).

    Inviato da me stesso

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •