
Originariamente Scritto da
Friedrich 91
200 km più a SW e va come
GFS 12

...il problema non è quello, diciamolo chiaramente: il problema è la mancanza di neve. Punto.
Anche a livello di gelo, perchè da che mondo è mondo la nostra zona (bassa padana, ma penso in verità tutta la PP), per fare record di freddo o anche solo avvicinarsi ha SEMPRE avuto bisogno di neve al suolo (vedi Dicembre 2009, Dicembre 2010, Febbraio 2012 e più indietro il Gennaio 1985 eccetera).
Tanto per dire: una -5 con minimo sulla Toscana, produttiva di 15-20 cm di neve, seguita da un espansione anticiclonica coi massimi piazzati tra Italia settentrionale e Balcani farebbe molto di più, in termini di freddo, rispetto ad una eventuale -15 diretta da NE ma senza neve al suolo.
In compenso comunque
se le mappe attuali verranno confermate (se grande come una casa perchè NON mi fido minimamente di quanto fanno vedere le mappe serali e ritengo invece altamente probabile un SE shift di tutta la struttura), fra il 7 e il 10 Gennaio faremo degli ottimi valori.
Segnalibri