Pagina 19 di 133 PrimaPrima ... 917181920212969119 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 1328
  1. #181
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    GFSOPIT12_228_18.pngGFSOPIT12_228_18.png

    Potrò raccontarlo ai miei nipoti, io c'ero!

  2. #182
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Puntiamo sulla fortuna con Venerdì 13 2017


  3. #183
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    Puntiamo sulla fortuna con Venerdì 13 2017

    Immagine
    Esatto. Una bella libecciata è proprio quello che ci mancava ahahahaahahah.
    Scherzi a parte, i movimenti potrebbeero essere buoni ma si parla sempre di over 240 ed è ormai da 15gg che rinviamo.
    Secondo me deve passare prima questa colata gelida per vedere se e quali ferite sarà in grado di lasciare nel Mediterraneo.

  4. #184
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,291
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Di ferite ai ******** ne lascerà molte l'ondata di fredda imminente.

  5. #185
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Estate quando arrivi?
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #186
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Esatto. Una bella libecciata è proprio quello che ci mancava ahahahaahahah.
    Scherzi a parte, i movimenti potrebbeero essere buoni ma si parla sempre di over 240 ed è ormai da 15gg che rinviamo.
    Secondo me deve passare prima questa colata gelida per vedere se e quali ferite sarà in grado di lasciare nel Mediterraneo.
    Penso che sarà molto "didattico" verificare come, anche questa volta, il lago gelido riuscirà a non lasciar traccia di se nel Mediterraneo.

    Qui intanto 3.1°C dopo una massima odierna di 5.8°C.
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  7. #187
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Coperto, T 1.4°, UR 93%. Estremi odierni: -4.1°/6.3°.
    Ormai mi godo il presente, il resto è tutto un eterno muro del pianto.

  8. #188
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Intanto nevica in appennino finalmente. Una passata rapida ma che dovrebbe lasciare una decina di cm lungo il crinale, forse anche qualcosa in più.
    In GFS è ricomparso il minimo e l'affondo per stanotte e domani è più incisivo (si, guardiamo mappe a 240h ma GFS non riesce ad inquadrare un minimo in discesa in un contesto di stabilità atmosferica...), per cui dovrebbero esserci più precipitazioni anche con la -1 e -2, sempre lungo la dorsale appenninica e Toscana. Io mi accontento di questo al momento, tanto più di così non si può avere e cerco di prenderne il massimo possibile.


    lagosanto.jpgcerreto.jpg

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  9. #189
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Io per il 10 non la vedo malaccio con il 18z... e può anche migliorare volendo!

  10. #190
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,420
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Wow! alle 168h GFS e ECMWF sono perfettamente allineati! Quando si tratta di nulla assoluto vanno sempre a braccetto.
    Che almeno possano godere gli amici del centro-sud nella speranza che anche noi, spettatori da 4 anni (come lo sono stati loro nei 4 anni precedenti), riusciamo a raccogliere qualcosa di concreto entro la fine di Gennaio!
    f3vqx9.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •