Pagina 14 di 154 PrimaPrima ... 412131415162464114 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 1535
  1. #131
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    come vedi il rischio di gelicidio?....
    Guarda per le nostre zone se arrivano le precipitazioni è neve quasi al 100%
    Certo che se fa del pioviggine il rischio c'è
    GFS 12 è migliorato per me
    Love rain and hate sun!

  2. #132
    Brezza tesa L'avatar di jackmeteo
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Savignano sul Panaro (MO)
    Età
    30
    Messaggi
    766
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Oggi ho analizzato il radiosondaggio di previsione su bologna prodotto dal WRF meteonetwork, che ricordiamo, è su base GFS.

    Saltano agli occhi aspetti molto interessanti. Prima di spiegarveli, voglio ripetere che siamo su BOLOGNA, quindi non è una previsione valida per tutta la regione, ma per i dintorni della zona!
    Iniziamo:

    Partiamo da stasera Inizia la scaldata in quota. Qui vi presento due immagini:
    wrf_sounding_BO.000007.pngwrf_sounding_BO.000008.png
    La prima è riferita alle 18z di oggi e la seconda alle 21z di oggi. Salta all'occhio il rialzo termico che avviene nelle tre ore, con rotazione dei venti da SE a SW alle quote basse della troposfera. Inizia ad impostarsi una certa inversione.

    Passiamo ora alle 06z di domani:
    wrf_sounding_BO.000011.png
    notiamo una certa accentuazione dell'inversione termica alle quote medio-basse. Al suolo temperature ancora sotto lo zero o nei paraggi;

    Passiamo alle ore 12z di domani:
    wrf_sounding_BO.000013.png
    Aumento termico al suolo dovuto al sole con ancora un'inversione non di poco conto. Al suolo i venti provengono da NE

    Passiamo alle 21z di domani (prima immagine) e alle 00z di venerdì (seconda mappa)
    wrf_sounding_BO.000016.pngwrf_sounding_BO.000017.png

    L'atmosfera inizia ad umidificarsi, ma ciò che salta all'occhio è quella inversione posta a quote medio basse davvero notevole con, con la possibilità di avere ancora temperature intorno allo zero al suolo!
    Non sembrano previste precipitazioni in queste tre ore (sempre secondo il modello) ma se ci fossero precipitazioni con questo profilo sarebbe gelicidio.

    Guardando anche le cross-section notiamo che alle 00z di venerdì abbiamo un strato freddo bello presente su Piacenza, poi man mano che andiamo verso est, lo spessore dello strato indicato dall'isoterma 0°C si assottiglia, con bologna che fa da spartiacque
    wrf_cross_PC-RN.000017.jpg

    Più in là non mi permesso andare, dato che arrivano solo alle 48 ore, però questo è l'impianto che viene proposto dal modello.

    Domani ci aggiorniamo per vedere le modifiche, se ci saranno, e per capire quando potrà precipitare qualcosa e dove

    Ciao

  3. #133
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da jackmeteo Visualizza Messaggio
    Oggi ho analizzato il radiosondaggio di previsione su bologna prodotto dal WRF meteonetwork, che ricordiamo, è su base GFS.

    Saltano agli occhi aspetti molto interessanti. Prima di spiegarveli, voglio ripetere che siamo su BOLOGNA, quindi non è una previsione valida per tutta la regione, ma per i dintorni della zona!
    Iniziamo:

    Partiamo da stasera Inizia la scaldata in quota. Qui vi presento due immagini:
    wrf_sounding_BO.000007.pngwrf_sounding_BO.000008.png
    La prima è riferita alle 18z di oggi e la seconda alle 21z di oggi. Salta all'occhio il rialzo termico che avviene nelle tre ore, con rotazione dei venti da SE a SW alle quote basse della troposfera. Inizia ad impostarsi una certa inversione.

    Passiamo ora alle 06z di domani:
    wrf_sounding_BO.000011.png
    notiamo una certa accentuazione dell'inversione termica alle quote medio-basse. Al suolo temperature ancora sotto lo zero o nei paraggi;

    Passiamo alle ore 12z di domani:
    wrf_sounding_BO.000013.png
    Aumento termico al suolo dovuto al sole con ancora un'inversione non di poco conto. Al suolo i venti provengono da NE

    Passiamo alle 21z di domani (prima immagine) e alle 00z di venerdì (seconda mappa)
    wrf_sounding_BO.000016.pngwrf_sounding_BO.000017.png

    L'atmosfera inizia ad umidificarsi, ma ciò che salta all'occhio è quella inversione posta a quote medio basse davvero notevole con, con la possibilità di avere ancora temperature intorno allo zero al suolo!
    Non sembrano previste precipitazioni in queste tre ore (sempre secondo il modello) ma se ci fossero precipitazioni con questo profilo sarebbe gelicidio.

    Guardando anche le cross-section notiamo che alle 00z di venerdì abbiamo un strato freddo bello presente su Piacenza, poi man mano che andiamo verso est, lo spessore dello strato indicato dall'isoterma 0°C si assottiglia, con bologna che fa da spartiacque
    wrf_cross_PC-RN.000017.jpg

    Più in là non mi permesso andare, dato che arrivano solo alle 48 ore, però questo è l'impianto che viene proposto dal modello.

    Domani ci aggiorniamo per vedere le modifiche, se ci saranno, e per capire quando potrà precipitare qualcosa e dove

    Ciao
    gran bella analisi....vedi se riesci a tenerla in evidenza come nuova discussione.....

  4. #134
    Brezza tesa L'avatar di jackmeteo
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Savignano sul Panaro (MO)
    Età
    30
    Messaggi
    766
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    gran bella analisi....vedi se riesci a tenerla in evidenza come nuova discussione.....
    Ringrazio...farò il possibile

  5. #135
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    cancellate tutte le prp come da copione

  6. #136
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    per venerdì avremo una situazione un pò del kaiser: il minimo si forma in PP e scivola via verso SE. Poche precipitazioni in emilia, meglio in romagna. Poi avremo per qualche ora temp positive in quota e il gioco è fatto. Una spolverata se va bene... confido nella nowcasting
    quando senti odore di neve salti fuori

    venerdì non mi sembra la nostra perturbazione. spero in quella dopo domenica/lunedì.. tu come la vedì, non fare il timido
    il sole non stanca mai

  7. #137
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/12/14
    Località
    S. Nicolò Rottofreno(PC)/Milano
    Età
    28
    Messaggi
    265
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    T crollata in pochissimo a -1.2

  8. #138
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    queste cose fanno male al calcio

    42-574IT.gif
    il sole non stanca mai

  9. #139
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    cessometeo (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,773
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    cancellate tutte le prp come da copione
    Per venerdì? Non mi pare marco....

  10. #140
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da cris28 Visualizza Messaggio
    Per venerdì? Non mi pare marco....
    No no scherzi...
    Col 6z avevamo 13 mm nel momento buono, ora 3.
    Mentre gli altri 3 se ne vanno in pioggia. Bel run...

    UKMO poi per domenica-lunedi sono incredibili, perchè anch'esse partono sempre a lunga distanza con la solita dinamica ben centrata e favorevole, poi avvicinandosi all'evento, piazzano est shift e sud shift in modo clamoroso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •