[QUOTE=roby4061;1060517794]Ci fu un frangente tra la notte di domenica e il primo pomeriggio in cui le precipitazioni non ingranavano e in più la temperatura si alzò sopra lo zero a causa di queste correnti nord-orientali; fu lì che noi dell'ovest della provincia non potemmo fare un signor evento mentre nella zona di TO-est, collina e tutta la zona a sud della città furono sommersi dalla neve. Se vai indietro nelle pagine del nowcasting tutte queste cose le trovi scritte dai vari forumisti
[QUOTE=roby4061;1060517798]Per carità anche qui alla fine fu un bell'evento anche perché nei giorni successivi scesero ancora dei bei cm di neve però in quelle 24 ore non ci fu paragone tra la pedemontana e le zone intorno alla collina di Torino; mi ricordo persino che l'utente Amarok di Rivarolo a mezzogiorno di domenica aveva soli 4 cm fradici al suolo mentre la pedemontana viaggiava sui 15-20, le zone di pianura intorno alla collina di Torino erano a sui 40 cm
Alla fine fu un bell'evento ma non paragonabile a quello che accadde in quei giorni in Lombardia; comunque come accumulo totale qui fu sui 25 cm ma al suolo non si andò oltre i 18 cm a causa del continuo assestamento del manto nella seconda parte della nevicata che poi alla fine si tramutò in pioggia
ormai solo più rado nevischio
siamo in nebbia.
evento concluso, peensavo arebbe andata molto peggio, mi ritengo soddisfatto, anche se pure quassù le nevicate di un tempo ormai sono un ricordo...
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ultima modifica di Stroby79; 28/01/2017 alle 17:43
Segnalibri