Pagina 17 di 20 PrimaPrima ... 71516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 200

Discussione: Neve nel weekend

  1. #161
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Neve nel weekend

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    pero se guardi l'animazione del satellite la trovi proprio dove dicono i modelli....sembra sbagliata la sinottica
    Hai ragione, in questo momento è sulla Galizia Ancora lontanuccio, vedremo che fa..
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #162
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Neve nel weekend

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    pero se guardi l'animazione del satellite la trovi proprio dove dicono i modelli....sembra sbagliata la sinottica
    Dalle carte non vedi l'invorticarsi delle nubi, e dal satellite non vedi le isobare Non è un confronto così facile come sembra, e l'occhio è tutt'altro che preciso...

  3. #163
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Neve nel weekend

    mai come in questi casi, da ora in poi e' meglio staccare tutto e vivere alla finestra come facevamo ai tempi in cui non esisteva internet partiamo dalla base che fara' ben poco ma almeno difficilmente possiamo restare delusi, al contrario, solo sorpresi se avviene qualcosa in piu' ma soprattutto, ci godiamo goni eventuale fiocco che scende dal cielo

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #164
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,868
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Neve nel weekend

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Dalle carte non vedi l'invorticarsi delle nubi, e dal satellite non vedi le isobare Non è un confronto così facile come sembra, e l'occhio è tutt'altro che preciso...
    non solo, ogni volta che c'è un minimo a zonzo vedi discrepanze tra sinottica e GM, non significa nulla. andrà tutto come previsto da tutti i LAM, mm più mm meno.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #165
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve nel weekend

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non solo, ogni volta che c'è un minimo a zonzo vedi discrepanze tra sinottica e GM, non significa nulla. andrà tutto come previsto da tutti i LAM, mm più mm meno.
    Be insomma non significa nulla non lo so...
    quante volte per queste piccole differenze ci siamo presi delle limate di prp considerevoli rispetto ai lam (episodio 19 dicembre 2016 ad esempio)
    Non sarà così però può funzionare anche in positivo
    Love rain and hate sun!

  6. #166
    Vento moderato L'avatar di lupo
    Data Registrazione
    02/02/12
    Località
    Pecetto torinese
    Messaggi
    1,002
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve nel weekend

    Citazione Originariamente Scritto da in cold we trust Visualizza Messaggio
    Be insomma non significa nulla non lo so...
    quante volte per queste piccole differenze ci siamo presi delle limate di prp considerevoli rispetto ai lam (episodio 19 dicembre 2016 ad esempio)
    Non sarà così però può funzionare anche in positivo
    si concordo quante volte hanno preso pali tutti i lam insieme... insomma dare tutto per scontato non credo... come già detto da un pò tutti qua sul forum meglio seguire la situazione dalla finestra, dal momento che nonostante passino le ore, rimangono molto confusi e discordanti tra di loro i modelli

    attendiamo

  7. #167
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve nel weekend

    probabile comunque uno scarso interessamento della pedemontana

  8. #168
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Neve nel weekend

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non solo, ogni volta che c'è un minimo a zonzo vedi discrepanze tra sinottica e GM, non significa nulla. andrà tutto come previsto da tutti i LAM, mm più mm meno.
    Più o meno... da sempre, soprattutto per il Cuneese, nello specifico ad W, prevedere le precipitazioni in alcuni casi è difficilissimo. Se le correnti sono troppo da W siamo in ombra, se sono da S vanno molto bene da Cuneo verso S e verso E, ma se sono troppo blande verso NW fa pochissimo per l'ombra delle Marittime e delle Liguri, poi c'è l'incognita dell'intensità delle correnti alle basse quote (E-NE al suolo, quanto sarà intenso? Se molto intenso anche ad W si hanno precipitazioni consistenti, se debole fa linea di convergenza da Cuneo verso E). Incognita tempistiche (fondamentale per le basse quote): se il grosso delle precipitazioni arriva "troppo tardi", al di sotto dei 500-600 metri si rischia acqua, se invece arriva prima si è tranquilli anche in basso; incognita intensità precipitazioni: se sono troppo deboli o discontinue la colonna d'aria non si sistema a dovere e in basso fa poca roba, se sono continue e deboli/moderate si crea omotermia e fin in basso non ci sono problemi.. Insomma, prevedere le precipitazioni è difficilissimo. In alcuni casi i Lam sopravvalutano l'ombra delle Marittime (e quindi segnano che da Cuneo verso N non fa nulla), in altri casi sopravvalutano lo stau da E-NE, in altri casi sottovalutano l'ombra delle Cozie, ecc.ecc... è veramente difficile, per questo siamo abbastanza abituati a prendere tutti i lam con le dovute cautele e solo a scopo indicativo..
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #169
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,695
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Neve nel weekend

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo 94 Visualizza Messaggio
    probabile comunque uno scarso interessamento della pedemontana
    secondo me qui a villar perosa non farà nulla, nella migliore delle ipotesi una sforforata da 1 cm.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #170
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Torino
    Età
    49
    Messaggi
    56
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve nel weekend

    Ragazzi scusate,sento tutti parlare di quantitativi precipitativi,ma nessuno di temperature...come siamo messi ad isoterme in quota?perché la sensazione e' che come spesso accade,avvicinandosi l'evento,ad essere state limate in negativo,non siano state solo le precipitazioni.in questa zona,non ci sarebbe il rischio pioggia mista o comunque neve che non attacca causa precipitazioni deboli e T troppo alte?grazie in anticipo per la risposta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •